Cilento

Vallo della Lucania: fu accusato di aver abusato di una 16enne: chiesta archiviazione per Antonio Maiuri

I fatti risalgono al 2016

Redazione Infocilento

14 Marzo 2018

I fatti risalgono al 2016

Fu definito il mostro, il ragazzo dai modi gentili che improvvisamente si era trasformato nel carnefice approfittando della sorella, poco più che sedicenne del suo migliore amico. A distanza di oltre un anno e mezzo dall’inizio della drammatica vicenda, per Antonio Maiuri ventenne di Vallo della Lucania, finisce l’incubo. Non ci fu violenza sessuale. Il sostituto procuratore Ivana Niglio a seguito di incidente probatorio ha chiesto l’archiviazione del procedimento penale aperto dalla Procura della Repubblica di Vallo a carico del ragazzo, all’epoca dei fatti appena maggiorenne.

Era il 6 luglio del 2016. La ragazza dopo aver trascorso la serata ad una festa di compleanno si presenta al pronto soccorso dell’ospedale San Luca raccontando di essere stata vittima di abusi sessuali. Una descrizione minuziosa e dettagliata della violenza appena subita da parte del ragazzo di soli due anni più grande di lei. A nulla, aveva raccontato la ragazza, erano valse le sue urla di dolore. L’amico del fratello durante una festa di compleanno a cui erano stati entrambi invitati le aveva strappato per sempre l’innocenza e la serenità di una sedicenne. Nulla di vero.

La ricostruzione della ragazza alla luce delle indagini svolte e dell’incidente probatorio chiesto dallo stesso sostituto procuratore Niglio non ha convinto gli inquirenti. Nessun mostro, nessuna violenza sessuale. Per Antonio Maiuri sono cadute tutte le accuse. Il ragazzo oggi studente universitario ha trascorso gli ultimi mesi nell’inferno. Massacrato dell’opinione pubblica. É stato il mostro che senza scrupoli aveva abusato dell’innocenza di una ragazzina. La gioia della famiglia Maiuri arriva anche attraverso le parole dell’avvocato Angelo Segreto “Siamo rimasti sereni fin dall’inizio del procedimento – dice il legale – abbiamo condiviso la scelta di procedere con incidente probatorio dal quale subito è emersa la verità su quella sera. Il malsano tentativo di distorcere la verità dei fatti non ha avuto seguito”.

La storia di violenza così come raccontata dalla ragazza e su cui si sono concentrate le indagini dei carabinieri di Vallo della Lucania agli ordini del capitano Mennato Malgieri si era consumata a pochi passi dal centro cittadino di Vallo della Lucania. La festa di compleanno era in corso in alcuni locali di proprietà di un assessore comunale nei pressi dello stadio Morra. Ad un certo punto della serata la ragazza si sarebbe allontana della festa per accompagnare delle amiche fuori, dovevano ritornare a casa. Il diciannovenne a quel punto avrebbe approfittato di quei pochi attimi in cui la ragazza era rimasta sola per violentarla. Subito dopo la sedicenne in lacrime si fece accompagnare al pronto soccorso dove fu raggiunta dai familiari e dalle assistenti sociali. A seguito del suo racconto per il ragazzo scattò la denuncia a piede libero. L’allora procuratore capo Giancarlo Grippo non dispose alcun fermo. Ma per il ragazzo e la sua famiglia fu l’inizio di un vero e proprio incubo. In poche ore la vicenda divenne di dominio pubblico. Ora il procedimento é stato archiviato. Comprensibile la gioia della famiglia Maiuri “Non auguriamo a nessun genitore di attraversare il tormento che abbiamo provato negli ultimi mesi – le parole dei genitori di Antonio – vedere nostro figlio massacrato e giudicato dall’opinione pubblica come un mostro é stato un dolore che non si può descrivere. Ora dobbiamo andare avanti”. Al loro fianco l’avvocato Segreto “la cosa più difficile – ribadisce il legale – sarà per Antonio riguadagnare la generale considerazione, gravemente minata dalle menzogne narrate della ragazzina”. La verità su quella notte che sin dall’inizio ha diviso l’opinione pubblica vallese è venuta fuori. Entrambi i ragazzi e le rispettive famiglie sono conosciuti da tutti. Brave persone che mai avrebbero immaginato di ritrovarsi al centro e di una così drammatica vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Torna alla home