Cilento

Roccadaspide: 130 mila euro per l’asilo nido comunale

Un progetto preliminare che punta all'adeguamento, ammodernamento e riqualificazione dell'asilo nido del Comune

Antonella Capozzoli

17 Marzo 2018

Un progetto preliminare che punta all’adeguamento, ammodernamento e riqualificazione dell’asilo nido del Comune

Ammonta a centotrentamila euro il finanziamento chiesto dall’Amministrazione di Roccadaspide per la riqualificazione, l’ampliamento e l’adeguamento dell’asilo nido ubicato in uno dei locali comunali in via Guevara.

La Regione Campania, infatti, ha emanato un decreto intitolato “Città Solidali e Scuole Aperte” con l’intento di promuovere interventi per potenziare e migliorare il sistema delle infrastrutture per l’istruzione e l’inclusione sociale. Secondo i dati, la zona del “Calore Salernitano – Alburni” – con Comune Capofila Capaccio -, è risultata destinataria di circa 450 mila euro; l’Amministrazione Comunale di Roccadaspide ha candidato a finanziamento un progetto preliminare pari a circa 130.000 euro per garantire il completamento dei lavori per l’ammodernamento del locale comunale adibito a nido e micronido.

E’ da tempo che la Regione lavora per incentivare l’apertura di nuovi nidi e il miglioramento delle strutture già esistenti; il mese scorso, infatti, erano stati pubblicati due avvisi per due distinti bandi: uno, destinato al potenziamento e alla costruzione di nuovi asili , l’altro relativo all’erogazione di voucher di servizio per incentivare l’utilizzo delle strutture. Complessivamente, attraverso queste misure, la Giunta Regionale della Campania metteva a disposizione oltre 38 milioni di euro per potenziare e sostenere l’offerta e l’utilizzo del servizio di asilo nido.

“Il nostro obiettivo” afferma il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, “è portare la Campania, nel giro di pochi anni, in cima alla classifica in Italia per numero e offerta di asili nido”.  Una sfida complessa per un servizio di altissimo valore, fondamentale per tutti quei genitori che devono – e vogliono – conciliare la piena soddisfazione professionale e la cura e la tutela della propria famiglia, senza dover rinunciare a nulla, come ci si aspetta da una società civile ed emancipata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home