Attualità

“Festival del libro d’autore” a Capaccio Paestum

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

Emma Mutalipassi

21 Marzo 2018

Piera Carlomagno

Il 24 marzo inaugura il Festival Piera Carlomagno con “Intrigo ad Ischia”

InfoCilento - Canale 79

L’Agorà dei Liberi di Capaccio – Paestum è sorta il primo giugno del 2002, un gruppo di oltre cento persone sentirono la necessità di formare un’Associazione culturale di cittadini ”liberi”, la necessità di far parte della vita del paese, di poter progettare e dare un contributo d’esperienza, di ricostruire una memoria storica anche per le future generazioni, si cercava un senso d’appartenenza.

L’associazione promuove eventi socio-culturali, il festival del libro d’autore ne è una valida testimonianza, infatti l’iniziativa mira a diffondere quella cultura letteraria che si sta un po’ perdendo con l’invasione della tecnologia, il contatto diretto con il libro e con l’autore stesso , valorizzare il patrimonio artistico, letterario e culturale in toto non solo del territorio.

Piera Carlomagno, autrice di “Intrigo ad Ischia”, apre il Festival: scrittrice di gialli con la capacità di far entrare con le parole i lettori nella storia che racconta. In “Intrigo ad Ischia” bisogna scoprire chi ha ammazzato Mina Scotto De Falco, la matriarca di una dinastia di costruttori ischitani , proprietaria del lussuoso Hotel di Ischia, che viene trovata morta in piscina in una notte di inizio estate, e Patrizia la Spagnola , il più bel femminiello della casa da gioco e di piacere della signora Candida a Napoli, nei famigerati Quartieri Spagnoli, nel Rione Sanità.

La manifestazione si apre il 24 marzo alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione “Agorà dei Liberi” . Seguiranno altri tre appuntamenti con l’autore: il 21 Aprile con “Briciole” di Rocco Papa, il 26 Maggio con Antonio Lanzetti col libro “I figli del male” ed il 23 giugno si chiude con Michele Grillo con “Io sono qui”. Appuntamenti di ritorno alla lettura e al contatto materiale con il libro, una salvaguardia della cultura che non si riduca all’azione meccanica ma che ne conservi l’autenticità ed il gusto della riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home