Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, al via interventi di ristrutturazione

Bando per 729mila euro. In arrivo anche nuovi strumenti

Redazione Infocilento

13 Marzo 2018

Bando per 729mila euro. In arrivo anche nuovi strumenti

VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, pronti a partire i lavori di ristrutturazione. Sul sito ufficiale dell’Asl di Salerno pubblicato il bando per gli interventi di rifacimento dell’intonaco delle facciate esterne, infissi, bagno e percorso delle sale operatorie. I lavori riguarderanno anche l’ala del pronto soccorso. L’importo a base d’asta è di 729 mila euro, la scadenza per presentare le offerte è lunedì 19 marzo.

Ad annunciarlo è il manager Antonio Giordano nell’incontro organizzato a Vallo dal Rotary sulla legge del Biotestamento. Giordano si è soffermato sull’ospedale San Luca. «Comprendo – ha ribadito – le preoccupazioni esternate di amministratori, utenti e operatori sanitari, ma non è facile recuperare sette anni di ritardi».

Il rifacimento delle facciate esterne era molto atteso. Nelle scorse settimane a causa dell’infiltrazione di acqua piovana è stato necessario un intervento straordinario. Per il San Luca il direttore ricorda anche l’acquisto della nuova Tac, e di un mammografo all’avanguardia. Si stanno valutando anche interventi per la sala mortuaria, e sono in corso i lavori per realizzare il nuovo reparto di emodinamica. Per il personale, in arrivo nuovi medici e operatori Oss.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home