Attualità

Vipere sulle spiagge? No, bisce innocue

Sergio Pinto

4 Luglio 2015

ASCEA. Ha destato scalpore nei giorni scorsi l’avvistamento di quella che sarebbe sembrata una vipera sulla spiagge del Cilento. Un serpente che strisciando tra secchielli e ombrelloni ha destato il panico tra i bagnanti desiderosi soltanto di godersi una giornata di relax. Il rettile, spaventato dal caos, si è gettato in acqua ma è stato raggiunto, catturato e ucciso.

La notizia ha causato la reazione degli animalisti che hanno sottolineato che il serpente, ripreso anche in un video, non è assolutamente una vipera dal morso mortale, bensì una biscia del tutto innocua. Dito, quindi, puntato verso la stampa che senza verificare la notizia l’ha data in pasto ai lettori creando inutile scalpore e verso coloro che hanno provveduto a far fuori l’animale.
A dimostrazione che non si trattasse di una vipera, proprio il fatto che il serpente si sia gettato in mare: “Le biscie nuotano e questa veniva dal fiume, le vipere no, temono l’acqua, ma i supereroi che stavano salvando il mondo erano troppo impegnati a fare i coraggiosi per pensare. L’animale era nel suo habitat ormai invaso dai turisti. Immagino la paura, il tentativo di fuga, le torture”, scrive un’animalista sui social network.

Poi un monito all’ente parco e ai comuni: “Mi piacerebbe saperlo davvero quando le amministrazioni comunali della zona si decideranno a fare fronte comune contro gli abusi, le violenze e l’ignoranza, che la fanno da padrone in questa terra, dove gli animali sono trattati malissimo, chiedendo il coinvolgimento del Parco come parte attiva. Ma temo che sia l’ennesimo italianissimo bluff, e non si farà mai nulla nè nulla si muoverà. Come sempre. Uguale a sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home