Attualità

Capaccio Paestum commemora il centenario della Grande Guerra

Appuntamento il prossimo 12 marzo

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Appuntamento il prossimo 12 marzo

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio Paestum, in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1914-1918), proclama la “Giornata dell’Amor Patrio”, che si terrà il 12 marzo 2018, a partire dalle 9.30, in piazza Tempone, a Capaccio capoluogo.
La giornata celebrativa è stata organizzata in collaborazione con l’Esercito Italiano e con l’Associazione Combattenti e Reduci – Sezione di Capaccio Paestum.

Alla manifestazione prenderanno parte Autorità Civili, Militari e Religiose, nonché le Associazioni Combattentistiche e d’Armi. Ci sarà, inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8°reggimento Bersaglieri Garibaldi e di un Picchetto d’Onore.

La cerimonia sarà presieduta dal Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, dal Ten. Col. Antonio Grilletto quale rappresentante del Comando Forze Operative Sud di Napoli, dal M.llo Pasquale Mauro presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci di Capaccio, dagli alunni delle scuole di Capaccio Paestum e rappresentanti delle Associazioni d’Armi.

Le celebrazioni avranno inizio alle 9.00 con il raduno in piazza Orologio e con il successivo corteo Sarà deposta una corona alla lapide ai Caduti della Grande Guerra in via Vittorio Veneto, per poi giungere a Piazza Tempone, dove si svolgerà la cerimonia dell’Alzabandiera con l’Inno Nazionale cantato da tutti ed intonato dalla fanfara dei bersaglieri, diretta dal Maresciallo Marco Di Lucia.
Dopo la benedizione del parroco don Vincenzo, sarà data lettura della Preghiera ai Caduti.

Per l’occasione sarà allestito un stand informativo dell’Esercito per informazioni circa le opportunità professionali che vengono offerte ai giovani mediante i bandi concorsuali.

Sono invitati a partecipare tutti i cittadini e gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home