Attualità

Festa della Donna, a Capaccio un incontro su prevenzione e violenze

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

Paola Desiderio

9 Marzo 2018

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

InfoCilento - Canale 79

“Oggi mi prendo cura di me” è l’evento in due giorni organizzato in occasione della ricorrenza della Festa della Donna a Capaccio capoluogo, dalle associazioni Ca’pacciamm e Agorà dei Liberi in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. Ieri pomeriggio, presso l’ex asilo Bellelli, si è parlato di prevenzione di tumori femminili e di violenza sulle donne. Maria Antonia Di Filippo, specialista in ginecologia e ostetricia e assessore alle Politiche Sociali, Piano di Zona e Sanità del Comune, ha parlato in particolare delle possibilità che oggi esistono, grazie alla prevenzione, di curare i tumori prettamente femminili quali il tumore al collo dell’utero e alla mammella e dell’importanza delle vaccinazioni che possono evitare malattie dannose per la fertilità e durante i periodi di gravidanza.

Gerardo Siano, specialista in chirurgia oncologica e senologo della Breast Unit del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha spiegato l’importanza delle Breast Unit esistenti negli ospedali italiani, sia per quanto riguarda la prevenzione che la cura dei tumori. «Oggi si registrano 50 mila nuovi casi di tumore alla mammella all’anno – ha spiegato il dottore Siano – che sono il 30% dei tumori femminili. Grazie alle Breast Unit, costituite da specialisti che seguono il paziente durante tutto il percorso, dalla diagnosi alla cura, oggi l’85% guarisce». Siano ha sottolineato l’importanza della prevenzione, non solo per quanto riguarda i controlli che vanno fatti annualmente, ma anche partendo da un’alimentazione sana.

Di violenza sulle donne ha, infine, parlato Monia Monzo, responsabile del Centro Antiviolenza del Piano di Zona che ha sede a Trentinara e al quale fa capo anche Capaccio Paestum. Ha spiegato il lavoro che sta svolgendo lo sportello al quale possono rivolgersi le donne che sono vittime di violenze domestiche e ha parlato dei vari tipi di violenza tra cui anche quella “assistita”, ovvero quella subita dai familiari, come i figli che non ricevono direttamente le violenze ma vedendole ne sono a loro volta vittime con il rischio di assumere loro stessi, da grandi, lo stesso atteggiamento violento.

All’incontro hanno partecipato alcune ospiti del Centro di accoglienza immigratiti della Cooperativa l’Impronta di Altavilla Silentina.

Oggi si terrà la seconda parte dell’evento. Alle 17 appuntamento con le majorettes di Capaccio Paestum e poi “A passeggio nella storia”, una passeggiata nel centro storico per riscoprire i luoghi delle donne capaccesi di un tempo. Ospiti gli Amici del Carnevale di Gromola con il balletto “La Bella e la Bestia, la realtà non è come la immaginiamo”. Poi una dimostrazione di autodifesa femminile da parte dell’A.S.D. Karate Poseidon e alle 20.30 “La riunione. Imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa di e con Beatrice Baíno e Diana Di Palo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home