Cilento

Somme non versate allo Stato: maxi sequestro ai danni della Yele

Sequestrati beni mobili e immobili

Redazione Infocilento

8 Marzo 2018

Sequestrati beni mobili e immobili

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Un sequestro preventivo per equivalente di circa un milione di euro è scattato negli uffici della Yele, la società che per anni si è occupata della raccolta e gestione dei rifiuti in 49 comuni del Cilento. Il sequestro si è esteso anche al patrimonio personale dell’ex presidente Marcello Ametrano a cui sono stati sequestrati beni mobili ed immobili.

Sull’operazione emergono ancora pochi dettagli. Il sequestro scattato qualche giorno fa sarebbe stato disposto dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per questioni tributarie, ovvero per somme dovute non versate allo Stato. Secondo indiscrezioni qualche giorno fa negli uffici della Yele di Vallo della Lucania sono arrivati gli uomini della Guardia di Finanza unitamente alla polizia giudiziaria. I militari hanno apposto i sigilli al patrimonio della società. Contemporaneamente sarebbe scattato il sequestro sul patrimonio dell’ex presidente. L’equivalente dell’intera operazione sfiorerebbe un milione di euro. Ametrano attraverso i suoi legali avrebbe già presentato ricorso al tribunale del Riesame. L’esito è atteso a breve.

Ancora un colpo di scena nella tormentata storia della società Yele scandita negli ultimi anni da non poche criticità. Una vertiginosa situazione di crediti ed altrettanti debiti, i lavoratori in difficoltà a fine mese a percepire lo stipendio in continuo stato di agitazione. Un anno fa circa sono arrivate le dimissioni del presidente Ametrano dopo il caso di incompatibilità sollevato in consiglio comunale e discusso anche nelle aule di tribunale.

Qualche mese fa il caso Yele torna nuovamente in Tribunale. Il collegio sindacale aveva chiesto l’intervento della magistratura per accertare la presenza di cause determinanti lo scioglimento della società. Poi, qualche giorno fa, l’arrivo delle Fiamme gialle nella sede di Vallo e l’esecuzione del sequestro preventivo. Nonostante le dimissioni resta coinvolto anche Ametrano. Le indagini sarebbero infatti riconducibili all’attività degli ultimi anni della società sotto la presidenza di Ametrano, attualmente assessore a Vallo e consigliere provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home