Attualità

Perdifumo: l’ Associazione teatrale “Madonna del Rosario” il 9 Marzo celebra la donna

Cerimonia di premiazione per le donne del comune che si sono distinte con il loro operato

Emma Mutalipassi

7 Marzo 2018

Cerimonia di premiazione per  le donne del comune che si sono distinte con il loro operato

InfoCilento - Canale 79

L’associazione teatrale “Madonna del Rosario” attiva sul territorio di Perdifumo dal 1999, con l’impegno e la dedizione  del presidente Clara Bruno e  di  tutti i collaboratori e gli attori che si sono susseguiti nel tempo, ha da poco rinnovato la sua veste con l’elezione di un nuovo consiglio direttivo.

Il presidente è stato riconfermato,  le nuove cariche assegnate sono state per  Nicola Bellucci, come vice presidente, Assunta Mignone e Amelia Delli Iaconi, segretario e tesoriere. L’associazione si è subito attivata per l’organizzazione di una significativa manifestazione in occasione della Festa della Donna, con il Patrocinio del Comune di Perdifumo infatti, il 9 marzo alle 20.30 presso la tendostruttura  comunale si celebrerà la donna premiando le figure femminili del territorio comunale che si sono distinte con il loro impegno sociale e lavorativo. L’associazione manifesta così , oltre all’impegno artistico che conserva, anche un nuovo impegno in attività rivolte al sociale. In onore  della giornata dedicata alla donna  verrà anche piantato un albero di mimose, per sottolineare il valore fondamentale della funzione vitale della donna capace di  donare la vita ed operare per essa con sensibilità e forza innate. Una frase di Rita Levi Montalcini ne racchiude il senso : “Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente.

Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.” Dopo la premiazione la serata prosegue con buffet e musica a cura di Alessandra Maffia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home