Attualità

Atena Lucana: un marchio per tutelare le attività agro-alimentari tradizionali

Definita la composizione della commissione che valuterà le domande

Redazione Infocilento

7 Marzo 2018

Definita la composizione della commissione che valuterà le domande

ATENA LUCANA. Arriva la Denominazione comunale del Comune di Atena Lucana.
Con decreto del sindaco, Pasquale Iuzzolino, è stata ufficializzata la composizione della commissione che dovrà attribuire il marchio nato per la tutela delle attività agro-alimentari tradizionali, che costituiscono una risorsa di valore economico, culturale e turistico per il paese e l’economia locale.

Già lo scorso anno il Comune valdianese aveva approvato un regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agrolimentari tradizionali locali il quale prevedeva appunto l’adozione di un regolamento apposito per il De.Co. Ora il sindaco, con apposito decreto, ha provveduto ad individuare i membri della commissione cui spetterà il compito di valutare l’ammissibilità dei prodotti nel registro della Denominazione Comunale.

Membri effettivi sono l’agronomo Malattino Salvatore (in qualità di esperto del settore consulenziale e marketing), Di Santi Antonio (esperto gastronomico), Di Trolio Gerardo (rappresentante delle associazioni datoriali di categoria per la Provincia), Di Palma Carlo (rappresentante delle associazione).

Il loro incarico sarà gratuito. In ogni commissione sarà presente anche il sindaco (in qualità di presidente) o su sua delega un consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home