Attualità

Capaccio: pullman in panne, scoppia la polemica. La ditta accusa il Comune

I residenti: "Nessuna sicurezza per i nostri figli". Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: " polemiche strumentali"

Antonella Capozzoli

8 Marzo 2018

Scuolabus

I residenti: “Nessuna sicurezza per i nostri figli”. Ma arriva la replica dal responsabile trasporti: ” polemiche strumentali”

Il servizio trasporti del Comune di Capaccio Paestum è, ancora, al centro di un’aspra polemica.

Protagonisti indiscussi i cittadini che, attraverso i portavoce del Movimento Cinque Stelle, hanno reso pubblica la scarsa, scarsissima funzionalità dei pullman su cui viaggiano i loro figli per andare a scuola.

“Gromola: Oggi è la terza volta che il pulmino del Comune trasporto Alunni resta in panne.  È sempre lo stesso” si legge sulla pagina social del Movimento, “Come già evidenziato un paio di anni fa, i pulmini del Comune sono ferri vecchi da rottamare. Non sono previsti nuovi acquisti. Siamo messi male”.

” Lo stesso” a cui si fa riferimento è lo scuolabus su cui, il 30 gennaio scorso, un bambino di Gromola è stato ustionato gravemente alla gamba a causa dello scoppio del tubo di riscaldamento. L’incidente aveva acceso i riflettori sulla criticità della situazione dei trasporti nel Comune ma, a distanza di un anno, sembra che nulla sia cambiato.

A fornire una versione diversa giunge, immediata, la replica di Carmine Astore, titolare della ditta “Astore Autobus” , responsabile del trasporto scolastico a Capaccio Paestum: “Non è vero che lo scuolabus si è fermato tre volte: l’autista è stato costretto a interrompere una sola volta, un’unica corsa, perché ha visto fuoriuscire del fumo a causa di un cavo andato in massa per l’acqua piovana. Il servizio, comunque è stato portato a termine: è arrivato un altro autobus che ha accompagnato gli studenti a scuola e a casa, senza creare disagi.”

Astore continua precisando che ” la ditta si occupa del trasporto, ma non della manutenzione, che è invece responsabilità del Comune che, oltretutto, ha  nei miei confronti delle pendenze da diversi mesi.”  Inoltre, aggiunge che ” sarebbe opportuno valutare lo stato delle strade che sono, ormai, divenute delle mulattiere, piene di fosse e dislivelli. Nei giorni scorsi” racconta il titolare ” uno scuolabus ha rotto una traversa e, per evitare di far intervenire il Comune – cosa che avrebbe allungato notevolmente i tempi – ho provveduto a mie spese a riparlarlo.”  “Chi ci accusa” conclude” lo fa per strumentalizzare: ho 21 dipendenti, lavoriamo al meglio per garantire un servizio ottimale a tutti i cittadini e non dobbiamo essere ritenuti responsabili per questioni che non ci competono.” 

Si attende, dunque, la replica dell’ Amministrazione, colpevole, secondo le accuse dei residenti, di non aver in alcun modo investito per tutelare chi ha più necessità di essere protetto: i bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home