Attualità

Sconti su beni e servizi: in Cilento arriva la carta famiglia per sostenere le famiglie

Il progetto ministeriale nasce per contrastare la povertà e sostenere le famiglie bisognose. Aderiscono Casal Velino e Cuccaro Vetere

Antonella Capozzoli

9 Marzo 2018

L’attivazione in altri due comuni

Uno strumento per contrastare la povertà e garantire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà: questo il fine ultimo della “Carta Famiglia”, nata dalla convergenza di idee del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico.

La Carta ha un valore importantissimo perché consente di accedere a sconti sull’acquisto di beni o servizi, quindi a riduzioni tariffarie concesse da parte dei soggetti – pubblici o privati – che intendano prendere parte al’iniziativa. I Comuni di Casal Velino e Cuccaro Vetere hanno deciso di condividere il progetto e di adottarlo per il proprio territorio, porgendo, perciò, una mano a tutte la famiglie che versano in condizioni economiche precarie. L’iniziativa è rivolta, infatti, ai nuclei familiari, italiani e stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno 3 minori a carico e un ISEE non superiore a 30 mila euro. Ogni tessera, in quanto documento ufficiale e personale, dovrà recare obbligatoriamente alcuni elementi: il logo del Comune, sul retro; il numero progressivo della tessera; i dati anagrafici e il codice fiscale dell’intestatario; il luogo e la data di emissione e, infine, la data di scadenza. La tessera avrà validità per due anni e permetterà, quindi, di accedere a sconti e agevolazioni su alcuni prodotti o servizi. Le riduzioni riguarderanno, in particolare:

  • beni alimentari ( prodotti alimentari e bevande analcoliche);
  • beni non alimentari ( prodotti per la pulizia di casa, prodotti per l’igiene personale, articoli di cancelleria e cartoleria, libri e sussidi didattici, medicinali,prodotti farmaceutici, strumenti e apparecchiature sanitarie, abbigliamento e calzature).

Per quanto riguarda i servizi, saranno inclusi:

  • la fornitura dell’acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento;
  • la raccolta e smaltimento rifiuti;
  • il trasporto;
  • servizi ricreativi (musei, spettacoli, palestre)
  • opportunità di alloggio;
  • servizi a sostegno della genitorialità.

 

Gli esercizi che aderiranno all’iniziativa esporranno un bollino specifico in relazione al servizio offerto: “Amico della Famiglia”, per sconti superiori o pari al 5%; “Sostenitore della Famiglia” per sconti pari o superiori al 20%. Per poter richiedere la carta, è necessario recarsi presso il Comune e compilare l’apposita domanda, pagando, infine, gli oneri previsti per l’emissione della tessera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home