Attualità

Sconti su beni e servizi: in Cilento arriva la carta famiglia per sostenere le famiglie

Il progetto ministeriale nasce per contrastare la povertà e sostenere le famiglie bisognose. Aderiscono Casal Velino e Cuccaro Vetere

Antonella Capozzoli

9 Marzo 2018

L’attivazione in altri due comuni

Uno strumento per contrastare la povertà e garantire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà: questo il fine ultimo della “Carta Famiglia”, nata dalla convergenza di idee del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico.

La Carta ha un valore importantissimo perché consente di accedere a sconti sull’acquisto di beni o servizi, quindi a riduzioni tariffarie concesse da parte dei soggetti – pubblici o privati – che intendano prendere parte al’iniziativa. I Comuni di Casal Velino e Cuccaro Vetere hanno deciso di condividere il progetto e di adottarlo per il proprio territorio, porgendo, perciò, una mano a tutte la famiglie che versano in condizioni economiche precarie. L’iniziativa è rivolta, infatti, ai nuclei familiari, italiani e stranieri, regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno 3 minori a carico e un ISEE non superiore a 30 mila euro. Ogni tessera, in quanto documento ufficiale e personale, dovrà recare obbligatoriamente alcuni elementi: il logo del Comune, sul retro; il numero progressivo della tessera; i dati anagrafici e il codice fiscale dell’intestatario; il luogo e la data di emissione e, infine, la data di scadenza. La tessera avrà validità per due anni e permetterà, quindi, di accedere a sconti e agevolazioni su alcuni prodotti o servizi. Le riduzioni riguarderanno, in particolare:

  • beni alimentari ( prodotti alimentari e bevande analcoliche);
  • beni non alimentari ( prodotti per la pulizia di casa, prodotti per l’igiene personale, articoli di cancelleria e cartoleria, libri e sussidi didattici, medicinali,prodotti farmaceutici, strumenti e apparecchiature sanitarie, abbigliamento e calzature).

Per quanto riguarda i servizi, saranno inclusi:

  • la fornitura dell’acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili per il riscaldamento;
  • la raccolta e smaltimento rifiuti;
  • il trasporto;
  • servizi ricreativi (musei, spettacoli, palestre)
  • opportunità di alloggio;
  • servizi a sostegno della genitorialità.

 

Gli esercizi che aderiranno all’iniziativa esporranno un bollino specifico in relazione al servizio offerto: “Amico della Famiglia”, per sconti superiori o pari al 5%; “Sostenitore della Famiglia” per sconti pari o superiori al 20%. Per poter richiedere la carta, è necessario recarsi presso il Comune e compilare l’apposita domanda, pagando, infine, gli oneri previsti per l’emissione della tessera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home