Attualità

Viaggia tra natura ed educazione ambientale: anche il Cilento nelle proposte di WWF Travel

Programmati campi estivi per i ragazzi nei mesi di giugno e luglio

Carmela Di Marco

8 Marzo 2018

Programmati campi estivi per i ragazzi nei mesi di giugno e luglio

InfoCilento - Canale 79

Arriva anche in Italia WWF travel. Si tratta di un uovo tour operator che propone viaggi all’insegna della filosofia del WWF, ovvero natura ed educazione ambientale. E’ costituito da tre soci: Wwf Oasi che detiene la maggioranza e gestisce un pacchetto di 40 oasi in Italia, Memed e il t.o. Four Seasons Natura e Cultura.

“Abbiamo l’ambizione e la speranza di far crescere l’educazione ambientale – spiega il direttore generale Gaetano Benedetto – Il Wwf ha iniziato nel 1984 l’educazione al turismo sostenibile. Da allora molta strada è stata fatta, sono stati istituiti i parchi che sono un bacino importante per il turismo: 20 mln e 500mila le presenze. Sono stati oltre 50mila i bambini che hanno fatto attività turistica con Wwf. Campi legati al mare, con mini stage di attività marine, turismo nelle oasi, coinvolgimento delle realtà locali. Il turismo può essere un alleato nella protezione della natura: un segmento in crescita se si calcola che ogni anno sono circa 8 miliardi i visitatori delle aree protette per 600 miliardi di dollari di spesa”. Per il gruppo non si tratta “di una mera operazione commerciale, ma di turismo concreto e di conservazione”.

Quattro le possibili proposte e tra queste è contemplato anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni inserito tra le mete italiane di vacanza.
Alle possibilità di viaggio nel Belpaese si affiancano il Quality Group con esperienze in Borneo, Norveglia, Namibia e Buthan; Four Seasons Natura e Cultura con 2 viaggi esperienziali, uno in Amazzonia a contatto con la comunità locale e alle Seychelles; infine la compagnia del Mar Rosso, tra Maldive e Gibuti.

Le opzioni di vacanza in Italia riguardano campi estivi nei mesi di giugno e luglio: 7 le destinazioni e 65 i campi dai 5 ai 7 giorni per ragazzi dai 7 ai 17 anni. Nel Cilento previste soluzioni alla scoperta dell’enogastronomia e della cultura locale nei luoghi Patrimonio Unesco. Tra poche settimane, con la pubblicazione del sito ufficiale, saranno ufficializzate le località.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home