Lo scorso lunedì 29 giugno, una delegazione della neonata Associazione AGVI, giornalisti della Valle dell’ Irno, guidata dal giornalista professionista Carmine Pecoraro è stata ricevuta dal Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti. Incontro proficuo, durato circa un’ ora, dove si è discusso di vari argomenti tra i quali, la Facoltà di giornalismo che sarà diretta dal vicedirettore del Tg1 Genny Sangiuliano, le cui lezioni partiranno nel prossimo mese di settembre. Parliamo di un progetto che sta molto a cuore a tutti coloro che hanno preso parte all’incontro, in modo particolare al Magnifico Rettore, che intende aprire questa facoltà chiusa da tempo. L’iscrizione sarà pari a 4mila euro, pagabile a rate, e non 15mila euro come aveva detto qualcuno con l’intento di boicottare la facoltà di giornalismo. Della delegazione in questione facevano parte anche giornalisti rappresentanti i comprensori di Cilento, Vallo di Diano, Eboli e Piana del Sele. È giunto, inoltre, un messaggio augurale del giornalista Massimo Barba. Erano presenti all’incontro anche Vincenzo di Gerardo e la giornalista Patricia Luongo che ha discusso a lungo col Rettore auspicando, tra l’altro, la realizzazione di progetti futuri sia in Italia che all’estero, in modo particolare in Brasile (patria della Luongo), visto l’arrivo delle Olimpiadi di Rio 2016. Progetti che si sposano con l’impegno di realizzarli e le importanti opportunità di lavoro per numerosi giovani salernitani. In vista delle prossime Olimpiadi giungeranno in Brasile, infatti, i migliori manager delle più importante aziende italiane tra cui la Telecom, la Fiat ed altre ancora. L’incontro si conclude con uno scambio di doni con il Rettore. La giornalista Patricia Luongo, infatti, lo omaggia di una pubblicazione donata poi anche alla biblioteca dell’Ateneo salernitano.
Potrebbe interessarti anche
Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica
Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto
Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano
L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio
Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi
Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30
12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici
Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”
Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico
Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia
Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica
Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi
Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato
A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore
Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua
La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile
Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua
La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania
Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi
Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale
Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza
Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale