Attualità

San Mauro Cilento, la festività patronale

Giuseppe Conte

3 Luglio 2015

San Mauro Martire è il patrono della piccola comunità di San Mauro Cilento. La ricorrenza, che ricorre l’11 Luglio, è una delle tradizioni più significative del piccolo comune cilentano: altro appuntamento importante è la festività della Madonna Addolorata che ha inizio il Lunedì in Albis.

InfoCilento - Canale 79


L’abitato è costituito da due nuclei distinti, posti a poca distanza tra loro: Casal Saprano e Casal Sottano, mentre sulla costa si trova la località Mezzatorre. Il comune conta poco meno di 1000 abitanti e si protrae dalle limpide acque del mare cilentano fino alle pendici del Monte Stella.
La festività prende il via con il novenario che termina il 10 Luglio: alle ore 18,45 S. Rosario, Novena e S. Messa. L’11 Luglio, invece, giorno della ricorrenza, alle ore 09,00 Santa Messa; alle ore 11,00 S. Messa Solenne con bacio della Reliquia, mentre nel pomeriggio alle ore 19,00 la S. Messa sarà celebrata in Piazza San Nicola, seguita dalla processione che attraversa le vie principali dei “due Casali”, accompagnata dalla banda musicale.
In origine, la processione muoveva nelle immediate vicinanze della Chiesa Madre, oggi si snoda per i due nuclei principali. La statua del Santo Patrono sfila per le vie del paese insieme ai due busti di San Mauro Abate e San Mauro Martire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home