Eventi

Anche i luoghi della cultura di Cilento e Vallo di Diano promozionati all’estero

Tour virtuale a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

Tour virtuale a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai

InfoCilento - Canale 79

Il video Itinerari Segreti è una panoramica dei luoghi più suggestivi ma meno conosciuti del territorio di competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. L’idea nasce da una rielaborazione del piano di comunicazione Web e Turismo Culturale che ha come obiettivo strategico l’ampliamento dell’offerta culturale e turistica, attraverso la realizzazione di un tour virtuale dedicato ai luoghi culturali in cui è intervenuta maggiormente l’opera della Soprintendenza diretta da Francesca Casule.
L’iniziativa è stata presentata a Salerno nella sala conferenze di Palazzo “Ruggi” della Soprintendenza. Sono intervenuti: Michele Faiella, funzionario per la promozione e comunicazione/responsabile dell’Ufficio Stampa e Stefania Ugatti, funzionario e responsabile del progetto “Itinerari Segreti”.
Il progetto è finanziato dalla REGIONE, in collaborazione con UNIONCAMERE, per promuovere la Campania in ambito turistico, in Italia e nel mondo. Le manifestazioni, infatti, si svolgeranno a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai dove, presso lo stand della Regione Campania, sarà proiettato il video Itinerari Segreti. Inoltre il 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del PAESAGGIO promossa dal Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, il video sarà proiettato nella sede Istituzionale di Palazzo Ruggi d’Aragona a Salerno.

Itinerari Segreti. Intende valorizzare il nostro patrimonio e promuovere quei territori poco conosciuti dai turisti ma ricchi di bellezze naturali, paesaggistiche e culturali; e non meno ricchi di patrimoni agroalimentari ed enogastronomici, espressione più intima della cultura di popoli e territori, come lo sono le lingue e i dialetti, la musica popolare e gli stili di vita che insieme rappresentano un vero giacimento culturale da salvaguardare, conoscere, valorizzare e tramandare.

Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella / email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it – Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.

ITINERARI SEGRETI
Berlino, Mosca, Napoli e Dubai

Morigerati – Paesaggi
Pattano – Badia di Santa Maria e Chiesa di San Filadelfo
Gioi Cilento – Convento di San Francesco
Padula – San Giovanni in Fonte e Certosa di San Lorenzo
Teggiano – Convento delle Benedettine e Museo Diocesano di San Pietro
Palomonte – Santa Maria della Sperlonga
Valva – Villa d’Ayala
Olevano sul Tusciano – Grotta di San Michele
Salerno – Complesso Monumentale di San Pietro a Corte e Stazione Marittima
Maiori – Santa Maria de’ Olearia
Minori – Villa Romana
Scala fraz. Pontone – Basilica di S. Eustachio
Positano – Villa Romana
Nocera – Battistero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home