Alburni

Sport e periferie: pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i destinatari di finanziamento

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

Ecco tutti i destinatari di finanziamento

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sport l’elenco provvisorio dei progetti che saranno finanziati nell’ambito del progetto Sport e Periferie del Coni. Quest’ultimo prevedeva fondi per la realizzazione o il completamento di strutture sportive.

18 i progetti approvati in provincia di Salerno. Fondi anche per Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Tra quelli finanziabili Alfano (195.000 euro), Auletta, (225.348,33 euro), Capaccio Paestum (180.000 euro), Casal Velino (40.307,68 euro e 186.410,95 euro), Cuccaro Vetere (60.000 euro), Montecorice (283.700 euro), Ottati (280.000 euro), Postiglione (130.023,37 euro), Roscigno (168.000 euro).

Ora è stata avviata la procedura di verifica dei requisiti, valutazione dei progetti. L’elenco potrebbe quindi essere modificato. In Provincia fondi anche per Amalfi (due progetti da 200.000 euro), Atrani (due progetti da 137.500 euro), Campagna (212.338,34 euro),  Montecorvino Pugliano (164.923,09 euro), Olevano Sul Tusciano (89.552,67 euro), Praiano (199.500 euro), Salerno (50.000 euro e 237.716 euro), San Cipriano Picentino (86.000 euro), Scala (164.000 euro), Siano (165.000 euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home