Alburni

Sport e periferie: pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i destinatari di finanziamento

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

Ecco tutti i destinatari di finanziamento

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sport l’elenco provvisorio dei progetti che saranno finanziati nell’ambito del progetto Sport e Periferie del Coni. Quest’ultimo prevedeva fondi per la realizzazione o il completamento di strutture sportive.

18 i progetti approvati in provincia di Salerno. Fondi anche per Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Tra quelli finanziabili Alfano (195.000 euro), Auletta, (225.348,33 euro), Capaccio Paestum (180.000 euro), Casal Velino (40.307,68 euro e 186.410,95 euro), Cuccaro Vetere (60.000 euro), Montecorice (283.700 euro), Ottati (280.000 euro), Postiglione (130.023,37 euro), Roscigno (168.000 euro).

Ora è stata avviata la procedura di verifica dei requisiti, valutazione dei progetti. L’elenco potrebbe quindi essere modificato. In Provincia fondi anche per Amalfi (due progetti da 200.000 euro), Atrani (due progetti da 137.500 euro), Campagna (212.338,34 euro),  Montecorvino Pugliano (164.923,09 euro), Olevano Sul Tusciano (89.552,67 euro), Praiano (199.500 euro), Salerno (50.000 euro e 237.716 euro), San Cipriano Picentino (86.000 euro), Scala (164.000 euro), Siano (165.000 euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home