Attualità

Elezioni: a Sala Consilina Facebook elimina i manifesti elettorali selvaggi

Erminio Cioffi

1 Marzo 2018

Sono solo poche decine i manifesti affissi in città, i candidati hanno preferito i social network

Sala Consilina – per la prima volta nella storia quella che sta per concludersi è stata una campagna elettorale all’insegna della sobrietà “cartacea”, prova di ciò è il fatto che in tutto il comune, che piccolo non è, i manifesti dei candidati affissi dentro e fuori dagli spazi consentiti sono in totale una cinquantina e, nonostante il numero di aspiranti parlamentari candidati sia consistente, oltre ai 5 valdianesi, le facce affisse sui muri sono quasi sempre quelle di un solo candidato. E pensare che fino a qualche anno fa erano ordinarie le guerre notturne tra gli attacchini dei candidati impegnati a coprire con i loro manifesti quelli dell’avversario che a sua volta dopo pochi minuti veniva coperto da quelli di un altro candidato e si andava avanti fino alle prime luci dell’alba.  Forse alla base di questa scelta di non investire sulla carta c’è un duplice motivo: da una parte il risparmio economico e dall’altra l’efficacia, a costo zero, data dai post pubblicati sui social network, Facebook in particolar modo. A latitare per le strade cittadine non sono soltanto i manifesti, ma non si vede nemmeno l’ombra dei facsimili di solito messi in bella mostra sui parabrezza delle auto e nei bar confusi tra i volantini dei supermercati e delle catene dei negozi di elettronica, nessuna traccia anche degli adesivi, strumento pericolosissimo perché venivano incollati nei posti più impensabili e l’unico effetto che avevano era quello di convincere l’elettore indeciso a non votare proprio quel candidato perché l’adesivo elettorale era stato incollato sulla portiera della sua auto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home