Attualità

Capaccio: i proventi delle multe reinvestiti per la sicurezza

Un'entrata di circa 1.073.000 euro ripartita fra sociale e sicurezza

Antonella Capozzoli

1 Marzo 2018

Un’entrata di circa 1.073.000 euro ripartita fra sociale e sicurezza

Saranno investiti nella pubblica sicurezza e nelle attività che interessano il sociale i soldi incassati per le violazioni del Codice della Strada: è la legge a stabilirlo e il Comune di Capaccio non si tira certamente indietro. I dati parlano di un’entrata di circa 1.073.000 euro, ripartita in maniera equa per rispondere alle diverse esigenze del territorio. Il 50% dei proventi, infatti, è destinata, per almeno un quarto:

  • a interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica stradale;
  • al potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di Polizia Provinciale e Municipale;
  • interventi a tutela degli utenti più deboli, come bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti;
  • svolgimento di corsi didattici finalizzati all’educazione stradale e interventi a favore della mobilità ciclistica.

Il Comune può, a sua discrezione, decidere di investire parte del restante 50%, o, addirittura, l’intera quota, per finanziare progetti di potenziamento dei servizi di controllo per la sicurezza urbana e stradale, diurni e  notturni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Torna alla home