Attualità

Il Comune dovrà versare oltre 400 mila euro per canoni arretrati del centro servizi di Capaccio Scalo

Redazione Infocilento

1 Marzo 2018

Si tratta di debiti maturati quando i locali non appartenevano all’ente locale

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio Paestum richiederà formalmente all’Agenzia del Demanio una dilazione pluriennale, per un massimo di 120 rate mensili, per il saldo di un debito maturato in passato per somme non versate rispetto all’utilizzo dei locali del Centro Servizi di Capaccio Scalo. E’ quanto stabilito attraverso una delibera di Giunta. Il Comune di Capaccio Paestum, grazie alla legge sul federalismo demaniale, di recente ha acquisito gratuitamente gli immobili che costituiscono il centro servizi (la sede del municipio e dell’ufficio di collocamento, dello Psaut, gli edifici che ospitano le scuole medie ed elementari con l’annessa palestra, la sala Erica) che sono entrati a far parte del patrimonio comunale. Ma il debito fa riferimento ad annualità precedenti. In base all’accordo che il Comune intende sottoscrivere con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, cui fa capo l’Agenzia del Demanio, l’importo dovuto è di 354.371,94 euro, a cui vanno aggiunti 86.347,70 euro, per la tipologia di rateizzazione richiesta, per un totale di 440.718,64 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home