Eventi

“Donne in cammino” per celebrare la Feste della Donna

L'iniziativa si svolgerà domenica 4 marzo a Capaccio Paestum

Paola Desiderio

1 Marzo 2018

L’iniziativa si svolgerà domenica 4 marzo a Capaccio Paestum

Una passeggiata “in rosa” che ha lo scopo di coinvolgere tutte le donne del territorio di Capaccio Paestum impegnate come madri, mogli, professioniste, lavoratrici, volontarie, per ammirare le bellezze della Città dei Templi e che intende essere un’occasione di interscambio, conoscenza e arricchimento personale: è stata intitolata “Donne in Cammino” la passeggiata che si terrà domenica 4 marzo. Un’iniziativa nata in vista della Festa della Donna, che si terrà l’8 marzo.

Si partirà da Capaccio Scalo, nei pressi della Farmacia De Feo, alle ore 9, in direzione del Parco Archeologico di Paestum. Una volta raggiunto il sito archeologico, volontari di Legambiente accompagneranno le partecipanti sul “Sentiero degli Argonauti”, dai templi al mare, tra archeologia, storia e paesaggio. Il percorso è di facile percorrenza ed ha una lunghezza di circa 5 chilometri. Durata dell’evento 4 ore (dalle 9 alle 13), sono consigliati abbigliamento e scarpe comode.

L’iniziativa nasce da un’idea di Annarosi Russo de “il Tempio della Bellezza” che ha trovato immediatamente l’appoggio e la collaborazione di associazioni e attività del territorio guidate da donne, tra cui “Beauty Planet” di Anna Zaccardo, Associazione Il Cubo, Liberamente Donne, Laboratorio Analisi Inglese, Associazione Mamme CreAttive, “L’Impronta di Cate”, “Gravity Wellness Center”, “Anima & mani” di Simona Petraglia e grazie alla disponibilità di Legambiente Paestum.

Per motivi organizzativi si prega di confermare la presenza entro il 2 marzo. Info e prenotazioni: Annarosi Russo 3470143784; Michela Inglese 3291650990; Rossella Iannelli 3394179219; Angela Quaglia 3384124720.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home