Global

Campania un bando per riqualificare i porti: anche Agropoli spera

Un investimento di 150 milioni di euro: in lista anche i porti del Cilento

Antonella Capozzoli

4 Marzo 2018

Agropoli porto

Intanto Casal Velino già avviato un progetto di riqualificazione

Un maxi investimento per i porti della Campania: questo il provvedimento varato dalla Giunta Regionale che permetterà, ai Comuni marittimi interessati, di restituire un nuovo volto alle insenature più belle del territorio. La priorità – fanno sapere dalla Direzione Generale – sarà data agli interventi di manutenzione, sicurezza, dragaggio e, infine, funzionalità. L’investimento concesso dalla Regione si aggirerà intorno ai 66 milioni di euro, che saranno incrementati da ulteriori 80 milioni, per un totale di 150 milioni. Ai porti regionali che hanno manifestato la necessità di un intervento – ben 49 -, si potranno aggiungere altri progetti, candidati attraverso il bando disposto dalla Regione.

Occasione ghiotta, questa, per il Comune di Agropoli, che ha l’opportunità di realizzare le migliorie immaginate per il porto cittadino. Durante il sopralluogo effettuato nell’ottobre 2017,  l’assessore al demanio e porto, Eugenio Benevento, il presidente del consiglio comunale, Massimo La Porta, e l’ingegnere Conti, dello studio “Conti e Associati Udine” – che aveva già elaborato un progetto da 25 milioni per l’ampliamento del porto -, avevano immaginato un prolungamento del molo di sopraflutto, che consentirebbe l’accesso a barche di grandi dimensioni, l’eliminazione dell’ingresso della Posidonia nella spiaggia della marina, e, infine, il dragaggio dei fondali. Il Comune aveva, poi, valutato ulteriori interventi per riqualificare il porto, con il prolungamento della vecchia banchina e la realizzazione di palazzine di servizi.

Anche Casal Velino è al lavoro per la riqualificazione del porto della Marina grazie all’affidamento di uno stralcio della progettazione originaria – valutata circa  189.802,89 euro – pari a 3,5 milioni di euro e relativa alle opere di navigazione interne e portuali. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home