Eventi

Camerota: torna il premio letterario “Inula”

L'evento è giunto alla terza edizione

Comunicato Stampa

1 Marzo 2018

L’evento è giunto alla terza edizione

Camerota, «Echi dal mare»: ‘Tuttinsieme’ indice la terza edizione del premio Inula «Echi dal mare»: racconti, suoni, linguaggi e tradizioni culturali portate dal mare. Sarà questo il tema della terza edizione del premio letterario «Inula», indetto e promosso dall’associazione Tuttinsieme, con il patrocinio del Comune di Camerota.

Il concorso nasce dall’idea di condividere sensazioni, emozioni che il mare suscita nella mente e nell’animo umano e per valorizzare il mare come grande contenitore di esperienze e di sentimenti, perché l’arte e la creatività possano esprimere sentimenti legati all’immensità del mondo marino. La proclamazione e l’aggiudicazione del premio si terrà a Marina di Camerota il 16 giugno 2018 alle ore 20.00 presso il porto Turistico. Iscrizione L’iscrizione al Premio è totalmente gratuita. Ogni autore potrà partecipare con un’unica opera per ciascuna sezione.

Le iscrizioni dovranno pervenire con le seguenti modalità: Sezioni poesia e narrativa – Scadenza: 30 aprile 2018

Le opere letterarie dovranno essere inoltrate via mail al seguente indirizzo segreteria@premioinula.it inviando il modulo di iscrizione compilato e firmato scaricabile dal sito www.premioinula.it Scuole: le iscrizioni dovranno pervenire tramite gli appositi moduli all’indirizzo entro il 30 aprile 2018 Partecipazione Sezione Poesia: ogni autore può partecipare con una singola opera inedita (font “Arial” – corpo 12 – interlinea 1); Sezione Narrativa: ogni autore può partecipare con un racconto inedito (max 5 cartelle – font “Arial” – corpo 12 – interlinea 1); E’ ammessa la partecipazione delle scuole primarie. Si potranno presentare lavori individuali, di gruppo o di classe per ciascuna delle seguenti sezioni: poesia e narrativa (i racconti, realistici o fantastici, e poesie potranno essere anche accompagnati da semplici illustrazioni). Le opere concorreranno esclusivamente per la sezione scuole.

Le scuole vincitrici riceveranno attestato di merito e agli alunni sarà dedicato un evento educativo-didattico e ludico da svolgersi in Marina di Camerota in data che verrà comunicata in caso di premiazione. Gli elaborati più significativi, ad insindacabile giudizio della giuria, saranno stampati e costituiranno una raccolta denominata “I quaderni del mare” che accompagnerà le edizioni del Premio. Premiazioni Agli autori delle prime tre opere di ciascuna sezione verrà consegnato il diploma e il premio Inula. Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione. In caso l’autore fosse impossibilitato a presenziare potrà delegare terzi per il ritiro dell’attestato, o dell’eventuale premio. I vincitori e gli autori selezionati saranno avvertiti tempestivamente tramite email o telefonicamente. La premiazione avverrà il 16 giugno 2018 alle ore 20.00 – Porto Turistico a Marina di Camerota. Le opere partecipanti al Premio saranno raccolte in un’antologia che sarà possibile ritirare con un contributo (rimborso spese).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home