Alburni

Meteo: tempo in miglioramento. Domani in oltre venti comuni scuole chiuse

La situazione per domani

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2018

La situazione per domani

Nella giornata di oggi la Campania si è svegliata sotto la neve. Fiocchi bianchi praticamente ovunque, dal Vallo di Diano al Cilento, passando per gli Alburni. Velo bianco anche sulle spiagge e tanti disagi, soprattutto per la viabilità. Nelle prossime ore la situazione dovrebbe migliorare, così come accaduto già durante la mattinata.

Quasi ovunque cieli sereni ma calo delle temperature minime con diffuse gelate nelle aree interne. Il problema, quindi, diventerà il ghiaccio. Domani, mercoledì, prevista una breve tregua del maltempo ma in serata e in nottata potrebbe arrivare una nuova perturbazione che porterà pioggia e neve nelle aree interne. Sarà l’ultima fase di questa storica ondata di freddo.

In via precauzionale molte scuole resteranno chiuse. Al momento sanno già che resteranno a casa gli studenti di Padula, Montesano Sulla Marcellana, Sala Consilina, Sanza, Atena Lucana, Casalbuono, Sant’Arsenio, nel Vallo di Diano. Nell’area di Alburni e Calore cancelli chiusi a Bellosguardo, Ottati, Serre, Roscigno, Sacco, Felitto, Corleto Monforte. Nel comprensorio cilentano, invece, i provvedimenti riguardano al momento Capaccio Paestum, Castellabate, Trentinara, San Mauro Cilento, Sessa Cilento, Stella Cilento, Perdifumo, Vallo della Lucania, Montecorice, Pollica, Gioi, Orria, Castelnuovo Cilento, Centola, Caselle in Pittari, Casaletto Spartano.

A Sapri resteranno chiuse soltanto le scuole superiori: la decisione è stata presa in considerazione dell’alto numero di studenti provenienti dai comuni limitrofi che dunque avrebbero difficoltà a raggiungere i loro istituti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home