Attualità

Castellabate, polemica su Consac. La società replica: minoranza non conosce l’argomento

"Ecco i vantaggi dal passaggio del servizio a Consac"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2018

“Ecco i vantaggi dal passaggio del servizio a Consac”

CASTELLABATE. Nuove polemiche sul possibile passaggio della gestione del servizio idrico a Consac. Nei giorni scorsi i consiglieri di minoranza del Comune di Benvenuti al Sud hanno mostrato perplessità per questa opportunità, criticando Consac e mettendo in evidenza diverse criticità della società. La risposta da parte di quest’ultima non è tardata ad arrivare. “Le esternazioni di alcuni consiglieri comunali di minoranza del Comune di Castellabate sono caratterizzate da una superficialità disarmante e dimostrano la scarsa conoscenza che hanno dell’argomento trattato”, fanno sapere.

Consac ribatte punto per punto alle critiche: “Riferiscono di una difficile situazione finanziaria di Consac ma bene avrebbero fatto a leggere i bilanci degli ultimi cinque anni, pubblicati sul nostro sito alla sezione “trasparenza”, dai quali si evince che per quattro anni, sui cinque considerati, il bilancio è stato chiuso in utile – si legge in una nota – Parlano di una probabile class action nei confronti di Consac ad iniziativa di alcuni Comuni, quando in realtà un solo comune ha minacciato, ma mai intrapreso, azioni giudiziarie che, ove fossero attivate, troverebbero Consac in grado di dimostrare che il servizio è stato sempre reso al massimo delle possibilità, in relazione alle condizioni degli impianti che gli sono stati affidati in gestione”.

“Inoltre – proseguono dalla società con sede a Vallo della Lucania – l’eventuale presenza di condotte in cemento amianto non risulta nota a Consac che non gestisce il servizio nel Comune di Castellabate. Tuttavia, la loro esistenza è tale indipendentemente da chi gestisca il servizio. Sarebbe in ogni caso utile, per i consiglieri comunali, informarsi sulle problematiche relative all’ uso di condotte di cemento amianto leggendo quanto riportato sull’ argomento nel documento informativo pubblicato sul sito alla sezione Consac Informa/Approfondimenti”.

“Proprio l’importanza, sottolineata dai consiglieri comunali, dei servizi idrici e depurativi nel contesto ambientale – conclude la società – dovrebbe indurre loro a valutare le condizioni degli impianti comunali e pretendere la dismissione della gestione in economia e l’attuazione del servizio idrico integrato, così come previsto dalla legge. La presenza di operatori Consac su alcuni impianti comunali riguarda la fornitura al Comune, che ancora gestisce il servizio in modo residuale, di supporto tecnico ai processi depurativi ed al funzionamento degli impianti elettromeccanici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Torna alla home