Attualità

Alla fondazione Alario un open day sull’agroalimentare

Comunicato Stampa

3 Luglio 2015

Oggi, venerdì 3 luglio, a partire dalle ore 10 presso il Complesso Alario si terrà il secondo Open Day del KIBSlab, dedicato alle imprese dei settori agroalimentare, turismo e ambiente, con focalizzazione sul tema ‘La gamma alimentare dei prodotti di eccellenza del territorio cilentano, la costruzione dei nuovi mercati e l’applicazione dei sistemi CRM’.

InfoCilento - Canale 79

“Il settore agroalimentare è in rapida e continua evoluzione, ci sono grandi spazi di lavoro, a patto però di costruire percorsi di grande qualità, autentici, distintivi, legati al territorio ed alla cultura alimentare del territorio” è quanto riferisce Carlo Hausmann, Direttore Generale Azienda Romana Mercati e componente del Gruppo di Lavoro di KIBSlab per le tematiche legate all’innovazione dell’agri-comparto.

L’iniziativa rientra nelle attività del Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze ‘KIBSlab’, creato dalla Fondazione Alario in qualità di organismo formativo e soggetto capofila, in collaborazione con gli istituti scolastici Ancel Keys di Castelnuovo e Raffaele Pucci di Nocera, gli operatori specialistici e le imprese R&S Management, CSPS, Synectics e Centro Iside.

Spiega Tommaso Chirico, Presidente di KIBSlab: “L’attenzione riservata dal nostro Centro ad uno dei settori chiave dell’economia locale, quale l’agroalimentare, anche nelle sue implicazioni con il turismo integrato e l’ambiente, è motivata dalla considerazione che adottare una prospettiva user-centered, immergendosi nel contesto in cui la domanda si esprime, permette di comprendere meglio i requisiti – e dunque i fabbisogni – delle differenti tipologie d’impresa, innescando processi di innovazione customizzati e sviluppando i relativi servizi a supporto, al fine non ultimo di consentire alle imprese di ‘conoscere’ il valore da essi apportato, la cui mancata percezione spesso costituisce uno dei motivi del mancato accesso all’innovazione”.

Intervengono:
Tommaso Chirico | Presidente KIBSlab
Vittorio Sangiorgio | Presidente Coldiretti Salerno
Carlo Hausmann | Direttore Generale Azienda Romana Mercati
William Loria | Responsabile produzioni alimentari Azienda Romana Mercati
Raffaele Sacchi | Ordinario di Scienze e Tecnologie Alimentari – Università Federico II Napoli
Giuseppe Cornacchia | CIA – Direttore Dipartimento Sviluppo Alimentare e Territorio
Cesare Filiberti | Direttore Laboratorio Chimico Merceologico – Camera di Commercio di Roma
Giuseppe Orefice | Presidente Slow Food Campania
Vito Puglia | Perbacco – Enoteca, Osteria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home