Sport

Serie B: crisi nera per la Salernitana

Anche il Parma espugna l'Arechi

Christian Vitale

26 Febbraio 2018

Stefano Colantuono

Anche il Parma espugna l’Arechi

La Salernitana è tornata in campo, questa sera, allo stadio “Arechi”, contro il Parma, per l’anticipo del ventottesimo turno, giocato in infrasettimanale. I granata, in caduta libera, hanno ormai abbandonato il sogno chiamato play-off, non meglio il Parma che non vince da un mese e in trasferta manca il successo da Novembre.
In un impianto praticamente semideserto, per il freddo e la collocazione poco invitante del lunedi sera, dirige il signor Riccardo Pinzani, direttore di gara affiliato alla sezione di Empoli.
Stefano Colantuono, tecnico dei campani, sceglie dal primo minuto Radunovic in porta, Casasola e Pucino come terzini, Schiavi e Monaco nel cuore della difesa. Minala, Ricci e Zito compongono la cerniera di centrocampo, Di Roberto, Palombi e Sprocati il tridente offensivo.

LA GARA

Nel primo tempo i campani sembrano partire con il giusto piglio:  sono  i padroni di casa  a sembrare più intraprendenti, senza però riuscire a rendersi realmente pericolosi negli ultimi venti metri.
Ricci e Casasola cercano la giocata vincente al decimo, il tiro dei granata si perde alto sulla traversa.
Pucino, poi al 17′ e al 26′, è il giocatore più pericoloso: su calcio piazzato sfiora l’incrocio dei pali, difeso da Frattali portiere dei ducali, la seconda conclusione è meno precisa e si perde sul fondo.
I ducali si limitano a difendersi, aspettano per poi ripartire il giro palla campano spesso lento e sterile.
Alla prima occasione è il Parma a passare: al minuto 33 Calaiò, dalla sinistra, crossa al bacio per Dezi, lasciato solo dalla retroguardia di Colantuono, il centrocampista scuola Napoli porta avanti i suoi depositando il pallone alle spalle dell’incolpevole Radunovic.

 

Nella ripresa man mano la Salernitana si spegne: i granata sbagliano molti passaggi e si affidano a palle lunghe.
I ragazzi di D’Aversa, tecnico del Parma, si sistemano con un 4-1-4-1, lasciando spesso il solo Calaio oltre la linea di centrocampo.
Le emozioni del secondo tempo sono affidate a giocate solitarie: Sprocati e Palombi ci provano dalla media distanza senza grossa fortuna.
Rosina e Bocalon, nel giro di pochi minuti, rilevano Di Roberto e Zito intorno al decino di gioco.
L’ex Toro non trova mai il guizzo giusto, la punta non viene mai servita in maniera decente.
E’ il Parma a rendersi pericoloso nella parte finale approfittando di una Salernitana sbilanciata: Dezi, Anastasio e Frediani non chiudono però la partita.
L’ultima emozione la regala Bocalon che non riesce a gonfiare la rete. Il Parma espugna Salerno, la panchina di Colantuono sembra scricchiolare e potrebbero esserci novità in merito nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Si parte il 31 agosto con gli esordi in trasferta di Battipagliese ed Ebolitana

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Torna alla home