Attualità

Agropoli, tempi lunghi per il completo ripristino della strada per Trentova

Provincia ha stanziato 44mila euro, ma i fondi non bastano

Ernesto Rocco

27 Febbraio 2018

Provincia ha stanziato 44mila euro, ma i fondi non bastano

AGROPOLI. Rischiano di essere più lunghi del previsto i tempi per la completa riapertura della Sp184. La strada provinciale che collega il porto turistico con la baia di Trentova presenta un restringimento della carreggiata dallo scorso 11 settembre.

A causa delle piogge, infatti, dal costone roccioso adiacente caddero grossi massi che misero in pericolo la pubblica incolumità. Il Comune fu costretto a chiudere momentaneamente l’arteria: pochi giorni dopo l’assessore alla manutenzione Eugenio Benevento dispose i primi interventi di messa in sicurezza. Per la completa riapertura della carreggiata, però, risulta necessario un intervento più complesso del costone roccioso, costantemente a rischio crolli. Ma questo non è l’unico problema poiché l’intera strada che permette di raggiungere dal centro la baia di Trentova e da qui il porto turistico, in più punti è in precarie condizioni ed è a rischio frane e smottamenti.

La Provincia di Salerno, competente sulla Sp184, non sembra possa intervenire in tempi brevi. «Abbiamo una perizia di 44mila euro per i lavori di ripristino dei muretti e dei marciapiedi – spiega il vicepresidente Luca Cerretani – si tratta di opere importanti ma non risolutive dei problemi che invece riguardano il costone roccioso a rischio crollo». Quest’ultimo, infatti, è di proprietà privata, pertanto spetta ai proprietari intervenire o comunque attendere un finanziamento più cospicuo per poter effettuare delle opere che risolvano definitivamente i problemi.

Al momento la Sp184, quindi, presenta in più punti dossi e avvallamenti e in un tratto vi è un restringimento della carreggiata. L’auspicio dei cittadini è che si possano trovare delle soluzioni entro l’estate considerato che questa è l’unica strada che permette ai mezzi pesanti di raggiungere il porto per il varo delle imbarcazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home