Cilento

San Giovanni a Piro: più sicurezza. Carabinieri potranno accedere al sistema di videosorveglianza

"Sicurezza condizione essenziale della qualità della vita"

Luisa Monaco

26 Febbraio 2018

“Sicurezza condizione essenziale della qualità della vita”

InfoCilento - Canale 79

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Comune guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo punta a garantire maggior sicurezza per cittadini e quanti visitano il territorio. Il Consiglio Comunale di San Giovanni a Piro, infatti, ha approvato uno schema di protocollo d’intesa con il comando compagnia carabinieri di Sapri al fine di permettere agli uomini dell’arma di accedere al sistema di videosorveglianza.

In questo modo sarà più facile risolvere indagini su episodi criminosi,  dal compimento di atti vandalici areati più gravi. “La sicurezza è costantemente percepita dai cittadini come una condizione essenziale della qualità della vita e, pertanto, va assicurata non soltanto con riguardo alla presenza delle forze dell’ordine al fine di contrastare la criminalità e dei gravi reati che ne sono espressione, ma anche in rapporto ai fenomeni di micro-criminalità diffusa presenti sul territorio dove si vive e si lavora”, evidenzia il primo cittadino Palazzo.

Ad oggi il Comune di San Giovanni a Piro ha realizzato un sistema di videosorveglianza con il posizionamento di dispositivi per le lettura delle targhe dei veicoli in transito oltre che di diverse telecamere che consentono di monitorare una significativa parte del territorio comunale sia di giorno che di notte. Il sistema è gestito dalla Polizia Municipale presso il cui comando è allocata la sala operativa ma l’utilizzo, in virtù di questo protocollo siglato con la Compagnia di Sapri, sarà esteso anche agli uomini dell’arma.

Nello specifico sarà attivato un collegamento via radio che permetterà ai militari di collegarsi al sistema. La funzione di brandeggio in casi ordinari continuerà ad essere gestita dalla Polizia Municipale. E’ comunque consentito che il Comando Compagnia possa richiedere, per particolari esigenze operative, e per un periodo limitato, un diverso orientamento di una o più telecamere.  Tutte le immagini registrate, infine, verranno conservate per 7 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home