Cilento

Incontri tra preti gay: dossier alla Curia: numerosi sarebbero cilentani e valdianesi

Al cardinale Sepe un dossier di circa 1300 pagine

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2018

Al cardinale Sepe un dossier di circa 1300 pagine

Un dossier di 1300 pagine consegnato alla curia da Francesco Mangiacapra, escort di professione – autore del libro «Il numero uno. Confessioni di un marchettaro» in cui racconta come sia diventato amante di sacerdoti e politici. Presenti oltre mille screenshot di chat scambiate su Facebook, Whatsapp e Telegram e, insieme, una serie di immagini a luci rosse prese da un social network per incontri gay.

Il fascicolo è nelle mani del cardinale Crescenzio Sepe. Esso comprende anche un elenco di oltre cinquanta nomi tra sacerdoti e seminaristi che condurrebbero una vita «sessualmente dissoluta». Si tratta di parroci di tutta Italia: di questi 13 sarebbero in provincia di Salerno. 7 operano a Teggiano-Policastro, 2 a Salerno-Campagna- Acerno, 2 a Nocera-Sarno, 2 ad Amalfi-Cava.

«L’elenco e le prove che fornisco – dice a Il Mattino il giovane escort, lo stesso che con le sue rivelazioni ha fatto scoppiare il caso di don Luca Morini, detto don Euro per la sua abitudine di fare la bella vita tra alberghi e ristoranti di lusso grazie ai soldi dei fedeli – è solo una parte di tutto quello che ho visto in questi anni ma che purtroppo non sono riuscito a documentare. Il problema è che tante storie, e tanti preti, sono ben noti ad alcuni vescovi che anziché agire, avallano e proteggono questi comportamenti».

«Il comportamento di questi sacerdoti – conclude l’autore del dossier – è in molti casi frutto dell’impunità a cui gli stessi vertici della Chiesa li hanno abituati: quella ingiusta tolleranza che ha alimentato in tutti loro l’idea di poter continuare a fare quello gli pare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home