Attualità

Agropoli, la videosorveglianza c’è ma non funziona

Sindacati di Polizia: Agropoli tra i pochi comuni a non aver chiesto un Commissariato

Sergio Pinto

25 Febbraio 2018

Sindacati di Polizia: Agropoli tra i pochi comuni a non aver chiesto un Commissariato

AGROPOLI. L’inizio del 2018 è stato caratterizzato da un’ondata di furti sul territorio, una sequenza di reati forse senza precedenti. I residenti sono allarmati e preoccupati dal fenomeno e chiedono maggiore sicurezza alle varie istituzioni, in primis all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola .

Il dito è puntato contro le telecamere di videosorveglianza installate nel centro urbano e in alcune periferie: ad oggi  nonostante le smentite, queste non funzionano o quantomeno non sono in grado di essere utili alle indagine. Installate in tempi diversi, in alcune zone ne sono presenti anche quattro modelli differenti. Soldi di fatto sperperati, utilizzati per tranquillizzare i cittadini con l’installazione di apparecchiature a volte anche sofisticate ma del tutto inutili se non messe in funzione.

Ora che il problema furti si è ripresentato le polemiche sul caso si innescano nuovamente. I cittadini invocano a gran voce la loro esigenza di sicurezza, l’amministrazione prova a tranquillizzarli ammettendo l’impegno in questo settore, ma c’è chi smentisce.

Il Nuovo Sindacato di Polizia ricorda come Agropoli sia tra i pochi comuni del comprensorio rimasto insensibile alla richiesta di firmare un documento da inviare al Ministero degli Interni per l’istituzione di un commissariato nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home