Attualità

Posta a singhiozzo, disagi nel Cilento

Problema anche nei grandi centri, ma i piccoli Comuni soffrono di più

Arturo Calabrese

25 Febbraio 2018

Postino

Problema anche nei grandi centri, ma i piccoli Comuni soffrono di più

InfoCilento - Canale 79

Come se non bastasse l’apertura a giorni alterni degli uffici postali, dal mese di dicembre dello scorso anno la consegna della corrispondenza viene effettuata anche in modo discontinuo. Un problema che si registra anche in centri importanti del Cilento come Agropoli e Castellabate ma che nei piccoli paesi, in particolare dell’interno, si amplifica.

I comuni di Rutino, Lustra, Prignano, Omignano, Salento, Stella Cilento e Sessa Cilento sono serviti da un unico ufficio di smistamento che, però, nel giorno in cui è attivo non riesce a soddisfare le esigenze di tutti i centri, complice la presenza di pochi postini. Ed è qui che si manifestano i disagi: alcuni giorni la consegna salta perché il comprensorio da servire è troppo ampio per essere coperto in un sol giorno e quindi si registrano casi in cui la corrispondenza non è stata consegnata per oltre 7 giorni.

Una situazione che causa ai cittadini numerosi disagi come ad esempio bollette e fatture scadute o addirittura mai recapitate. Significativo quanto accaduto ad un negoziante di Torchiara. «A causa di un’ordinazione errata – spiega – ho dovuto effettuare un reclamo. Per avere il rimborso dovevo consegnare dei documenti entro una precisa data ma l’accettazione del reclamo con le indicazioni per tale richiesta è arrivata oltre il termine massimo ed io ho perso una somma considerevole».

La maggior parte degli utenti, negli ultimi giorni, ha ricevuto le bollette dell’energia elettrica già scadute. «Ho dovuto pagare la bolletta in ritardo – dice una donna – e avrò problemi i con le prossime fatturazioni, sulle quali potrei trovare la mora. Ho contattato anche l’Ente che eroga l’energia elettrica ma la consegna in ritardo non è contemplata nelle giustificazioni per i pagamenti oltre scadenza».

Il problema della consegna a giorni alterni ha fatto muovere alcuni sindaci del comprensorio, ma si tratta di decisioni calate dall’alto contro cui nulla possono gli amministratori locali. Poste Italiane, nell’ambito di una politica di risparmio, ha tagliato uffici e dipendenti creando il caos a cui si assiste attualmente. Disagi denunciati anche dai postini: «Ci dislocano in vari paesi anche lontani dal nostro luogo di residenza – dice uno di loro che vuole rimanere anonimo – creandoci dei problemi per trovare i destinatari delle corrispondenze. Oltre a ciò ci sono dei giorni in cui siamo costretti a portare con noi una molte considerevole di lettere e pacchi e puntualmente non riusciamo completare i recapiti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home