Attualità

Posta a singhiozzo, disagi nel Cilento

Problema anche nei grandi centri, ma i piccoli Comuni soffrono di più

Arturo Calabrese

25 Febbraio 2018

Postino

Problema anche nei grandi centri, ma i piccoli Comuni soffrono di più

Come se non bastasse l’apertura a giorni alterni degli uffici postali, dal mese di dicembre dello scorso anno la consegna della corrispondenza viene effettuata anche in modo discontinuo. Un problema che si registra anche in centri importanti del Cilento come Agropoli e Castellabate ma che nei piccoli paesi, in particolare dell’interno, si amplifica.

I comuni di Rutino, Lustra, Prignano, Omignano, Salento, Stella Cilento e Sessa Cilento sono serviti da un unico ufficio di smistamento che, però, nel giorno in cui è attivo non riesce a soddisfare le esigenze di tutti i centri, complice la presenza di pochi postini. Ed è qui che si manifestano i disagi: alcuni giorni la consegna salta perché il comprensorio da servire è troppo ampio per essere coperto in un sol giorno e quindi si registrano casi in cui la corrispondenza non è stata consegnata per oltre 7 giorni.

Una situazione che causa ai cittadini numerosi disagi come ad esempio bollette e fatture scadute o addirittura mai recapitate. Significativo quanto accaduto ad un negoziante di Torchiara. «A causa di un’ordinazione errata – spiega – ho dovuto effettuare un reclamo. Per avere il rimborso dovevo consegnare dei documenti entro una precisa data ma l’accettazione del reclamo con le indicazioni per tale richiesta è arrivata oltre il termine massimo ed io ho perso una somma considerevole».

La maggior parte degli utenti, negli ultimi giorni, ha ricevuto le bollette dell’energia elettrica già scadute. «Ho dovuto pagare la bolletta in ritardo – dice una donna – e avrò problemi i con le prossime fatturazioni, sulle quali potrei trovare la mora. Ho contattato anche l’Ente che eroga l’energia elettrica ma la consegna in ritardo non è contemplata nelle giustificazioni per i pagamenti oltre scadenza».

Il problema della consegna a giorni alterni ha fatto muovere alcuni sindaci del comprensorio, ma si tratta di decisioni calate dall’alto contro cui nulla possono gli amministratori locali. Poste Italiane, nell’ambito di una politica di risparmio, ha tagliato uffici e dipendenti creando il caos a cui si assiste attualmente. Disagi denunciati anche dai postini: «Ci dislocano in vari paesi anche lontani dal nostro luogo di residenza – dice uno di loro che vuole rimanere anonimo – creandoci dei problemi per trovare i destinatari delle corrispondenze. Oltre a ciò ci sono dei giorni in cui siamo costretti a portare con noi una molte considerevole di lettere e pacchi e puntualmente non riusciamo completare i recapiti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home