Attualità

Ispani: adottata la Legge sulle Unioni Civili

Si riconoscono diritti e doveri alle coppie omosessuali e alle coppie di fatto eterosessuali

Antonella Capozzoli

23 Febbraio 2018

Si riconoscono diritti e doveri alle coppie omosessuali e alle coppie di fatto eterosessuali

Una decisione destinata a fare scalpore, quella presa dal sindaco del Comune Ispani, Marilinda Martino, e dalla sua Giunta: approvare e adottare gli Istituti previsti dalla Legge sulle Unioni Civili. Le coppie omosessuali e le coppie etero del piccolo centro cilentano avranno la possibilità di vedere riconosciuti diritti – e doveri – che, fino a un anno fa, erano appannaggio soltanto di chi era legalmente sposato.

La Legge, infatti, permette alle coppie omosessuali di unirsi civilmente, come nel classico matrimonio, di fronte all’ufficiale di Stato civile e alla presenza di due testimoni, con la possibilità di adottare un unico cognome. Il coniuge dovrà assistere moralmente e materialmente il partner, ma non avrà alcun obbligo di fedeltà. Insieme, poi, la coppia sceglierà come condurre la propria vita familiare, usufruendo della comunione dei beni. Una delle novità più importanti introdotte dalla Legge riguarda la pensione di reversibilità e il Tfr maturato che, in caso di decesso del coniuge, spetteranno al partner dell’unione. Non manca, poi, il divorzio, mentre è ancora incerta la questione adozioni: dopo aver stralciato le norme sulla stepchild adoption, sarà il Tribunale a decidere per ogni singolo caso.

Per le convivenze eterosessuali, non c’è riconoscimento di pensione o reversibilità, ma il partner potrà assistere il compagno malato in ospedale, far rispettare le sue volontà e vivere nella casa coniugale anche dopo la sua morte. Si potrà scegliere la comunione dei beni e sarà previsto, ove necessario, anche il versamento degli alimenti.

La strada per la parità dei diritti è ancora lunga, ma il Cilento ha iniziato col piedi giusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home