Attualità

Il cilentano Alessandro Feo premiato ai “Campionati della Cucina Italiana, edizione 2018”

Per lui arriva la medaglia di bronzo

Emma Mutalipassi

22 Febbraio 2018

Per lui arriva la medaglia di bronzo

I campionati della Cucina Italiana hanno visto protagonista lo chef cilentano Alessandro Feo, la competizione culinaria  che si è svolta  dal 17 al 20 febbraio nell’ambito della manifestazione “Beer Attraction”, sezione “Food Attraction” presso Rimini Expo Centre Italy, ha permesso al concorrente di esprimere tutta la filosofia del suo lavoro esaltando la peculiarità dei prodotti e dei piatti della tradizione cilentana in una chiave innovativa sperimentata da lui stesso che gli ha permesso di vedersi classificato al 3° posto nella categoria “K1 – Cucina Calda – Main course e starter con identità della Cucina Mediterranea su 50 chef che gareggiavano nella stessa categoria. Alessandro presenta i piatto in sintonia con i suoi principi nel lavoro.

Il piatto è stato denominato “La Ricchezza delle Quattro Stagioni del Mediterraneo” che rappresenta la stagionalità dei prodotti sia di  mare che della terra.  In questo piatto ha voluto rappresentare le 4 stagioni, nel dettaglio:  la rappresentazione della primavera con un filetto di pescatrice su insalatina di favette e cipollotto cotto in oliocottura, l’esplosione di colori tipico dell’estate  data dai gamberi rossi di Acciaroli sbollentati su una spuma di patate profumata dall’aroma mediterraneo del limone, il baccalà avvolto in foglie di bietola e foglia di porro su una crema di zucca,  il tono austero e crepuscolare dell’autunno, ed infine il totano grigliato ripieno di ricotta di bufala su vellutata di topinambur e crumble salato che ricorda le atmosfere calde delle serate invernali.

Dichiara lo chef: “Il risultato conseguito è uno sprone a proseguire sulla strada che ho intrapreso fin dall’inizio della mia carriera: rappresentare il territorio nelle sue più variegate coniugazioni e valorizzare, soprattutto, la stagionalità di ogni singolo ingrediente. Il rapporto stretto con i vari produttori del territorio e le condizioni che derivano dall’operare in un ambiente di grande prestigio e professionalità come il Rumi Restaurant, mi pongono in una condizione privilegiata per poter continuare ad operare, valorizzando sempre più la tradizione enogastronomica locale, aggiungendovi quel tocco di innovazione che la renda esclusiva”.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home