Global

Il Consiglio Provinciale approva il Piano di riequilibrio pluriennale

Evitato il dissesto dell'Ente

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2018

Evitato il dissesto dell’Ente

Il Consiglio Provinciale ha approvato il Piano di riequilibrio pluriennale della Provincia di Salerno. Evitato dunque il dissesto finanziario di un Ente che rimane strategico per le politiche di sviluppo locale.

“La Provincia – dichiara il Presidente Giuseppe Canfora – si assume la responsabilità di salvare un Ente lasciato sull’orlo del dissesto finanziario, le strade impraticabili, le scuole fatiscenti e le società partecipate in crisi, con il rischio di perdere centinaia di posti di lavoro, come l’Arechi Multiservice, che pure abbiamo salvato nel consiglio provinciale del 31 gennaio scorso, insieme a 110 famiglie che stavano per perdere il posto di lavoro. Il territorio provinciale sarebbe stato privato anche dei servizi essenziali di manutenzione delle strade e delle scuole.
Noi – continua Canfora – abbiamo fatto tutto questo. Abbiamo salvato i servizi, salvato la Provincia, salvato il diritto al lavoro e difeso il territorio. Nei prossimi giorni partiranno tanti lavori stradali in tutto il territorio provinciale.

Ma soprattutto abbiamo rilanciato un’azione amministrativa per tutelare e difendere una Provincia ricca di potenzialità e con un patrimonio artistico, paesaggistico e culturale di inestimabile valore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home