Cilento

Vallo della Lucania, condannato a 4 anni anni di reclusione il settimo degli autori del furto del tesoro di San Pantaleone

Si tratta di Lactus Andrei

Antonio Pagano

21 Febbraio 2018

Si tratta di Lactus Andrei

Nella tarda serata di ieri, è arrivata la sentenza dal Tribunale di Vallo della Lucania, per l’ultimo dei sette componenti della banda, che un anno fa riuscì a sottrarre, il tesoro di San Pantaleone, alla comunità di Vallo della Lucania; Lacatus Andrei è stato condannato a 4 anni di reclusione e al pagamento di 1000 euro.

Nell’udienza, che si è svolta ieri mattina, il P.M aveva chiesto per il malvivente rumeno, giudicato con rito abbreviato, la condanna a 5 anni di reclusione. A distanza di un anno dal furto del tesoro del patrono della città e di tutta la diocesi, si conclude il processo giudiziario a carico dei sette malviventi.

Il colpo fu messo a segno il 1 febbraio dello scorso anno; gli altri sei componenti della banda che hanno chiesto il patteggiamento, sono stati giudicati un mese fa circa con sentenze che vanno dai 2 anni e nove mesi ai 3 anni di reclusione. Per tutti, poi una multa di 300 euro, il pagamento delle spese processuali.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home