Cilento

L’olio del Cilento conquista la medaglia d’oro al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018

Ennesimo riconoscimento per l'azienda di Nicolangelo Marsicani

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2018

Ennesimo riconoscimento per l’azienda di Nicolangelo Marsicani

Oli italiani da record. Al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, infatti, i produttori del Belpaese si sono aggiudicati ben quattro ori su cinque nelle categorie fruttato leggero, medio, intenso e monovarietale, tre medaglie d’argento e cinque di bronzo.

Nel complesso sono 12 le medaglie su 15 nelle cinque categorie previste. Alla Spagna le tre restanti. Nell’elenco dei trionfatori anche il cilentano Nicolangelo Marsicani, salito sul gradino più alto del podio nella categoria “oli fruttato medio”, superando Malvetani Società Agricola S.S., di Stroncone (Terni) e l’Azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti). E’ lui l’unico produttore campano a conquisare una medaglia.

Il concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, si è svolto alla Fiera di Verona. 13 giudici internazionali provenienti da Italia, Grecia, Turchia, Giappone e Slovenia, sono stati impegnati sei giorni per valutare gli oli con la modalità della “degustazione alla cieca”. Alta la qualità, che ha portato la giuria ad assaggiare più volte numerosi campioni selezionati, prima di stilare la classifica definitiva.

L’iniziativa è stata organizzata da Veronafiere-Sol&Agrifood per la formazione e il networking della filiera oleicola, con il patrocinio del Coi – Consiglio Oleicolo Internazionale, dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.

Come attestato di qualità riconosciuto a livello internazionale, le bottiglie delle partite degli oli vincitori possono ora fregiarsi del premio ricevuto (Sol d’Oro, Sol d’Argento, Sol di Bronzo) e per la prima volta da quest’anno anche gli insigniti di Gran Menzione avranno un loro bollino di riconoscimento. Si tratta di uno strumento di marketing riconosciuto e molto apprezzato sui mercati internazionali.

Agli oli premiati, Sol&Agrifood, la Rassegna dell’agroalimentare di qualità in programma dal 15 al 18 aprile 2018, dedica da anni una serie di iniziative: dalla Guida “Le stelle del Sol d’Oro”, distribuita ai buyer internazionali e ai delegati di Veronafiere nel mondo, alle degustazioni guidate degli oli vincitori dedicate agli operatori in arrivo da tutto il mondo, oltre ai cooking show con protagonisti gli oli con Gran Menzione, per insegnare come valorizzare i diversi oli extravergine in cucina.

Ecco tutti i vincitori

Categoria oli fruttato leggero:

Sol d’Oro – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Sol d’Argento – Aceites Hacienda el Palo SL, Jaen – Spagna

Sol di Bronzo – Azienda agricola biologica Alessandro Scanavini, Sabaudia (Latina) – Lazio

Categoria oli fruttato medio:

Sol d’Oro – Marsicani Nicolangelo, Morigerati (Salerno) – Campania

Sol d’Argento – Malvetani Società Agricola S.S., Stroncone (Terni) – Umbria

Sol di Bronzo – Azienda agricola Tommaso Masciantonio, Casoli (Chieti) – Abruzzo

Categoria oli fruttato intenso:

Sol d’Oro – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol d’Argento – Torres Morente s.a.u. – Maeva, Granada – Spagna

Sol di Bronzo – Agricola Il Colle, Bagno a Ripoli (Firenze) – Toscana

Categoria oli biologici:

Sol d’Oro – Almazaras de la Subbetica, Carcabuey – Spagna

Sol d’Argento – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol di Bronzo – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Categoria oli monovarietali:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Cassini Paolo, Isolabona (Imperia) – Liguria

Sol d’Argento – Agricola Biologica Quattrociocchi Americo, Alatri (Frosinone) – Lazio

Sol di Bronzo – Azienda Agricola Donato Conserva, Modugno (Bari) – Puglia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home