Attualità

Agropoli: da mesi le commissioni paesaggio e condono non vengono convocate, è polemica

Protestano i tecnici, danni anche per le casse dell'Ente

Sergio Pinto

21 Febbraio 2018

Municipio Agropoli

Protestano i tecnici, danni anche per le casse dell’Ente

AGROPOLI. «Sono mesi che le commissioni per il paesaggio e per il condono non vengono convocate». Cresce il malumore tra la categoria dei tecnici e dei professionisti ad Agropoli, sono mesi che le pratiche stazionano sulle scrivanie delle commissioni più importanti del comune, le quali non vengono convocate. Del resto ancora è necessario stabilire se quelle  per il paesaggio e il condono siano state validamente costituite.

Andiamo con ordine: il 29 dicembre scorso il Consiglio comunale nomina i componenti della nuova commissione per il paesaggio e per il condono, due assemblee tecniche importanti per la vita di un comune. Tra i quattro professionisti in lizza con i medesimi voti: Marco Gallo, Federica Turi, Gerardo Cioffi e Daniele Miglino, il presidente Massimo La Porta sceglie, come da statuto, i componenti con la maggiore età, ovvero Gallo e Miglino. Secondo molti durante l’assise è apparso chiaro lo stupore di alcuni membri della maggioranza, qualcuno non aveva seguito le direttive pre-consiglio, votando come franco tiratore. I due nomi esclusi dalla commissione la Turi e Miglino hanno chiesto con due distinte note l’annullamento della delibera consiliare 88/17 e la conseguente esclusione dei due componenti eletti.

Dopo la richiesta dei due tecnici esclusi, l’ufficio tecnico comunale e il segretario avviano una proposta di annullamento della delibera incriminata. Ora si attende che il presidente La Porta convochi il Consiglio comunale per indire eventualmente nuove elezioni e formare le due commissioni.

Alla beghe squisitamente politiche sulle elezioni e sulla formazione delle varie commissioni, si aggiungono anche i problemi di natura tecnica che sorgono dalla mancata convocazione delle due assemblee. Da dicembre scorso, infatti, i dieci componenti delle due commissioni non sono stati mai convocati per espletare il lavoro che sono chiamati a svolgere. Ad essere preoccupati del disagio sono, i professionisti della cittadina cilentana che vedono ferme decine e decine di pratiche, le quali stazionano sulle scrivanie degli uffici comunali.

Tanti i professionisti che hanno deciso di far sentire la propria voce: «La mancata convocazione delle commissioni è un danno sia a noi professionisti che non vedono realizzati i progetti, sui quali è necessario un avallo delle commissioni e sia alle casse comunali, le quali non possono riscuotere gli oneri che gravano sulle pratiche inevase».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home