Cilento

Case di vacanza bersaglio dei ladri

I proprietari chiedono più controlli

Paola Desiderio

21 Febbraio 2018

I proprietari chiedono più controlli

Case per ferie situate del litorale di Capaccio Paestum nel mirino dei ladri. Da settimane vanno avanti le incursioni nelle case di vacanza situate sulla fascia costiera «Non se ne può più, siamo esausti – afferma uno dei proprietari. – Non ci sentiamo tutelati, ci sentiamo impotenti. A chi dobbiamo rivolgerci per porre fine a questo problema?».

Il fenomeni, che praticamente esiste da sempre, quest’anno sembra aver subito un’impennata. I ladri non si fermano nemmeno davanti a cancelli e porte chiuse anche perché le zone in cui si trovano le case per ferie, nei mesi invernali sono quasi ovunque disabitate, nella frazione Laura, come a Torre di Mare, Licinella e Linora. Dalle case spariscono frigoriferi, forni, lavatrici, piccoli elettrodomestici, suppellettili, persino piani cottura. I ladri non si sono fermati nemmeno dov’era più difficile entrare: hanno spaccato porte e finestre, hanno fatto buchi nei muri.

Diverse sono state le denunce ai carabinieri nelle ultime settimane, come quelle dei proprietari delle case della Residenza Athena, una trentina di case in tutto. I primi avvenuti e denunciati oltre un mese fa. Ma i furti sono continuati. C’è chi si è appellato al sindaco affinchè chieda un potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio. Perché, si sa, il territorio è vasto, le forze dell’ordine poche. E chissà quanti proprietari non hanno ancora nemmeno scoperto di essere stati derubati in quanto abitano lontano (per lo più i proprietari provengono dall’hinterland partenopeo e dall’agro nocerino-sarnese), non vengono durante i mesi invernali e se i ladri sono riusciti ad entrare senza lasciare segni evidenti all’esterno, nessuno se n’è accorto e il furto verrà scoperto solo quando, in primavera, torneranno per preparare le case in vista delle vacanze estive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home