Attualità

Cilento, la posidonia oceanica? Da problema a risorsa

Se ne discuterà a Pioppi

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2018

Se ne discuterà a Pioppi

Una tavola rotonda per ribadire, con il supporto di esperti del settore, la natura positiva dell”invasione” di Posidonia Oceanica lungo i litorali di Pioppi e Acciaroli, che nelle scorse settimane ha destato preoccupazione nella popolazione locale. “Posidonia Oceanica, gli spiaggiamenti: da problema a risorsa” è in programma per mercoledì 21 febbraio alle ore 17.30 a Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivo del Mare di Pioppi.

Interverranno al dibattito: Luigi Valiante, direttore scientifico del Museo ospitante; Cono D’Elia, vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Raffaele Esposito, presidente provinciale Confesercenti Salerno; e Stefano Pisani, sindaco di Pollica. Coordinerà Valerio Calabrese (Legambiente Campania). L’evento si concluderà con un aperitivo mediterraneo a base di prodotti tipici locali.

Ad aprire la tavola rotonda saranno i saluti di Marco Tibiletti, capitano della Goletta Oloferne – Museo Navigante, imbarcazione storica riadattata a museo itinerante, che proprio il 21 febbraio ormeggerà presso il Porto di Acciaroli. La località cilentana sarà infatti una delle 25 tappe di un viaggio lungo 1.800 miglia e finalizzato a promuovere i Musei del Mare e della Marineria d’Italia.

Pur riconoscendo gli effetti negativi della Posidonia Oceanica, quali i cattivi odori e la difficile accessibilità della battigia, gli organizzatori intendono sottolineare la sua azione fondamentale nel prevenire l’erosione costiera e quindi la necessità di evitare interventi di rimozione dannosi per la salute dell’habitat marino. La soluzione è optare per differenti e graduali azioni di recupero e per metodologie compatibili e sostenibili, finalizzate anche al riuso della Posidonia. Qualche esempio: il reimpiego in ambiti costieri limitrofi per scopi di protezione delle spiagge, il compostaggio, il riutilizzo nella bio architettura e nelle produzioni ecocompatibili e la reimmissione in mare.

“Posidonia Oceanica, gli spiaggiamenti: da problema a risorsa” sarà un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione riguardo la natura benefica della pianta, indice di un ambiente marino incontaminato, quindi risorsa e non problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home