Cilento

Episodio inquietante in Cilento: rinvenuti capi di bestiame sgozzati

Si tratta di ovini appartenenti ad un'allevatrice

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2018

Si tratta di ovini appartenenti ad un’allevatrice

CENTOLA. Un episodio inquietante, nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Ignoti hanno scannato la testa a diversi capi di bestiame, per lo più ovini. A fare l’amara scoperta è stata la proprietaria degli animali, originaria di Lentiscosa ma da anni residente a Centola.

Quando la donna, venerdì mattina, ha raggiunto gli animali per accudirli come fa ogni mattina da anni, li ha ritrovati a terra, privi di vita. I capi di bestiame erano riversi in una pozza di sangue, avevano tutti la gola tagliata. Erano stati sgozzati durante la notte. Una scena agghiacciante. La donna sotto choc ha fatto scattare l’allarme. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della polizia municipale di Centola. Del caso è stato informato anche il maresciallo dei carabinieri della locale stazione diretta dalla compagnia carabinieri di Sapri, al comando del capitano Michele Zitiello.

La donna ha sporto denuncia contro ignoti per il danno subito. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini di rito per risale agli autori dell’insano gesto. Al momento sulla vicenda trapelano poche indiscrezioni, si indaga con il massimo riserbo.
Resta da capire chi, ma soprattutto perché, ha sgozzato nel cuore della notte i capi di bestiame, lasciandoli morire a terra. Si seguono diverse piste e non si esclude un atto intimidatorio nei confronti della donna proprietaria degli animali.

L’allevatrice avrebbe esternato alle forze dell’ordine diverse preoccupazioni, in riferimento al rapporto conflittuale con alcuni personaggi. La notizia si è diffusa in poche ore nel centro cilentano dove la donna è conosciuta da tutti per la sua attività lavorativa. Da anni in maniera instancabile ogni mattina raggiunge la campagna dove alleva gli animali. Mi avrebbe immaginato di ritrovarli ammazzati per mano di ignoti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home