Attualità

Roccadaspide, lutto cittadino per la scomparsa di un giovane di 17 anni

Lo ha indetto l'amministrazione comunale, domani le esequie

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2018

Panorama Roccadaspide

Lo ha indetto l’amministrazione comunale, domani le esequie

Sarà lutto cittadino, a Roccadaspide, domani – giorno del dolore – in occasione dei funerali di un ragazzo di soli 17 anni, scomparso lo scorso 15 febbraio a causa di un terribile male. I funerali saranno celebrati alle 10.

Il sindaco, Gabriele Iuliano, ha proclamato il lutto cittadino, informando che saranno esposte le bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali per tutto il giorno, e che alle 14 è previsto un minuto di silenzio e di raccoglimento in memoria del giovane.

Il sindaco, dunque, invita cittadini, istituzioni, organizzazioni e attività private a manifestare il proprio cordoglio mediante la sospensione delle proprie attività (con esclusione dei servizi indispensabili) per tutta la durata del rito funebre, dalle 10 alle 13:30.

Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno affidato ad un manifesto affisso per le strade della città il proprio dolore per la scomparsa di un giovanissimo concittadino, e la propria vicinanza alla sua famiglia: “L’amministrazione – si legge nel manifesto – esprime il profondo cordoglio dell’intera città per l’improvvisa ed incolmabile perdita di un brillante, talentuoso e straordinario giovane, amatissimo da tutta la comunità e non solo, che ha colpito e scosso intimamente tutta la cittadinanza. Con grandissima riverenza e rispetto esprime e manifesta la profonda e sentita vicinanza ai familiari per il violento ed incommensurabile dolore che li ha colpiti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home