Cilento

Capaccio Paestum, primo soccorso per tutti alla Piscina Poseidone

ATI Afrodite ancora accanto all’Associazione Speranza ONLUS

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2018

Corso defibrillatore

ATI Afrodite ancora accanto all’Associazione Speranza ONLUS

CAPACCIO PAESTUM. Le attività sportive presso Piscina Poseidone continuano senza interruzioni mentre i campionati entrano nel vivo della stagione. Tuttavia, ATI Afrodite conferma anche il proprio impegno sociale accanto all’Associazione Carmine Speranza ONLUS, mettendo gratuitamente a disposizione l’impianto per lo svolgimento di un corso di primo soccorso BLSD aperto a tutti i cittadini.

L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa, con circa 700.000 individui colpiti all’anno. Il trattamento raccomandato per l’arresto cardiaco da FV è a rianimazione cardiopolmonare (RCP) immediata da parte degli astanti e la defibrillazione elettrica precoce. Una pratica che permette di salvare migliaia di vite ogni anno ma che necessita di preparazione specifica.

Domenica 18 febbraio 2018, alle ore 8.30, presso l’impianto natatorio si terrà un corso teorico pratico di primo soccorso BLSD, cui potranno partecipare tutti i cittadini nonché gli insegnanti in servizio presso le Scuole di ogni ordine e grado del territorio.

Il corso è gratuito ed è prevista solo una piccola donazione volontaria per sostenere le meritorie attività dell’Associazione Carmine Speranza ONLUS. Quanti fossero interessati a seguire la lezione potranno far pervenire il proprio nominativo entro le 12 di sabato 17 febbraio, anche chiamando al numero 08281997279.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home