Cilento

Capaccio Paestum aderisce al progetto “Carta famiglia”

Sarà possibile usufruire di sconti per l'acquisto di beni e servizi

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2018

Sarà possibile usufruire di sconti per l’acquisto di beni e servizi

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio Paestum ha aderito al progetto Carta Famiglia, che consente l’accesso a sconti sull’acquisto di beni o servizi, ovvero a riduzioni tariffarie concesse dai soggetti pubblici o privati che intendano contribuire all’iniziativa.
Tale Carta, introdotta con la Legge di Stabilità 2016, può essere richiesta dai nuclei familiari costituiti da cittadini italiani o da cittadini stranieri regolarmente residenti nel territorio italiano, con almeno tre figli minori a carico, con ISEE in corso di validità che non superi i 30mila euro.

La Carta, che ha validità biennale, prevede una serie di benefici per coloro che vi aderiscono: sconti applicati sull’acquisto di determinati beni e servizi, applicazione di condizioni particolari per la fruizione di servizi.
Nello specifico, i beneficiari potranno ricevere degli sconti all’interno delle attività convenzionate sull’acquisto di prodotti alimentari, prodotti per l’igiene personale e per la casa, medicinali, libri e sussidi didattici, servizi ricreativi e culturali, fornitura di acqua, energia elettrice e tanto altro ancora.

I soggetti che aderiscono all’iniziativa, mediante la stipula di convenzioni con il Comune di Capaccio Paestum, possono valorizzare la loro adesione all’iniziativa a scopi promozionali e pubblicitari attraverso l’esibizione del bollino, associato al logo della Carta, con le seguenti diciture: «Amico della famiglia», laddove siano concessi sconti o riduzioni o agevolazioni pari o superiori al cinque per cento rispetto al normale prezzo di listino o all’importo ordinario; «Sostenitore della famiglia», laddove siano concessi sconti o riduzioni o agevolazioni pari o superiori al venti per cento rispetto al normale prezzo di listino o all’importo ordinario.
Le agevolazioni saranno applicate esclusivamente a tutti i titolari della Carta Famiglia e si aggiungeranno ad altri normalmente praticati, fatta eccezione per i periodi di: saldi di fine stagione, vendite promozionali, liquidazioni.

Nell’ambito del progetto, il Comune di Capaccio Paestum si impegna a provvedere alla predisposizione e consegna della tessera della Carta Famiglia e dell’eventuale kit di doni, alla predisposizione degli elenchi dei soggetti aderenti all’iniziativa, pubblicizzando le relative informazioni (indirizzo, telefono, fax, agevolazioni praticate). Tali elenchi, che verranno aggiornati periodicamente, saranno portati alla conoscenza dei consumatori e degli utenti attraverso il sito Internet del Comune di Capaccio Paestum http://www.comunecapaccio.gov.it con la creazione di una sezione dedicata all’iniziativa. All’interno della stessa sezione, si potranno trovare tutte le info utili per aderire al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home