Cilento

Nuovo piano ospedaliero, soddisfazione di CittadinanzAttiva

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2018

Ospedale di Sapri

Compiacimento anche per Sapri: nessuna modifica ma personale aumentato ed altri sanitari in arrivo

InfoCilento - Canale 79

Il nuovo piano ospedaliero varato dalla Regione Campania trova apprezzamenti da parte di CittadinanzAttiva. Attraverso una nota Lorenzo Latella, segretario regionale, non esita a definirsi soddisfatto. “L’attuale Piano Ospedaliero – evidenzia – annulla la chiusura o il ridimensionamento di numerose strutture ospedaliere in tutta la Regione Campania, conservando una offerta diversificata sui territori e definendo, dopo anni di incertezze, la piena apertura dell’Ospedale del Mare a Napoli. Rispetto al precedente Piano Ospedaliero l’attuale vede aumentare il numero dei posti letto, particolarmente nella Provincia di Salerno. Da apprezzare il mantenimento di tutti i servizi negli ospedali periferici, anche in deroga agli standard minimi previsti dal Ministero, così come avviene per i punti nascita. Interviene anche su una più equa ridistribuzione delle specializzazione su tutto il territorio e per la prima volta gli Atti Aziendali non stanno rimanendo solo carta morta”.

Per Latella restano comunque alcune problematiche: quelle relative alle carenze di personale, ad esempio, ma soprattutto quelle relative all’edilizia sanitaria per la quale “lo stanziamento diviso in tre blocchi non sembra poter coprire tutte le esigenze, anche se si sta mirando alla risoluzione delle problematiche più urgenti e che riguardano principalmente gli ospedali di riferimento dei diversi territori”.

Sempre da CittadinanzAttiva si mostra compiacimento per la situazione dell’ospedale di Sapri. A fare il punto della situazione Vincenzo Lovisi, coordinatore di CittadinanzAttiva Sapri – Golgo di Policastro. “Il Piano Ospedaliero Regionale – spiega – non ha modificato nulla rispetto al precedente. Restano i 114 posti, di cui 94 posti letto per acuti e 20 posti letto per la Lungodegenza. In questi mesi il personale medico di stanza a Sapri è aumentato di diverse unità ed altro è in arrivo a seguito di procedure concorsuali o per mobilità interna ed esterna all’Azienda. Il comparto tecnologico è stato potenziato con nuove apparecchiature strumentali e diagnostiche. Si sta lavorando per rendere effettivo l’intervento di edilizia sanitaria per il rifacimento del Pronto Soccorso, della Tanatologia e della Radiologia. I tecnici della Asl stanno lavorando per adeguare il progetto esistente”.

“In merito alla organizzazione dei servizi interni – conclude – è da sottolineare il lavoro svolto dal tribunale per i Diritti del malato che è riuscito a risolvere numerose criticità attraverso la presa in carico degli utenti della Struttura e il dialogo con le Dirigenze Sanitarie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home