Attualità

Meeting del Mare, il programma della seconda parte

Ernesto Rocco

1 Luglio 2015

Dopo l’anteprima di giugno con Verdena, Lo Stato Sociale, KuTso, il Jam Camp e oltre 50 band emergenti, ritorna a luglio la XIX edizione del Meeting del Mare. Il festival diretto da don Gianni Citro – tra gli eventi musicali ad ingresso gratuito più importanti d’Italia – si terrà in varie location cilentane dal 15 al 24 luglio, indagando anche stavolta il tema dell’interiorità.

Ad inaugurare questa seconda tranche, mercoledì 15 luglio in piazza San Domenico a Marina di Camerota, è “Mediterraneo” di Andrea Manzi: spettacolo di poesia, musica e danza sulla tragedia dei migranti dall’Africa, per la regia di Pasquale De Cristofaro e le musiche dal vivo di Paolo Cimmino.

Francesco Di Bella (ex 24 Grana) e Alfonso “Fofò” Bruno (Nani Sordi, Hardogs, Songs For Ulan) danno vita, invece, nel suggestivo scenario delle Grotte di Lentiscelle (17 luglio), al progetto“Ballads”. Il duo voce-chitarra propone un viaggio nel tempo tra folk e rock attraverso composizioni che spaziano da Elvis Costello ai Buzzcocks, da Jason Molina a Neil Young, passando per territori californiani fino alle elucubrazioni sofisticate degli Style Council. Sempre il 17 in programma anche l’intervento d’arte pubblica realizzato dallo street artist spagnolo Gonzalo Borondo.

Il 18 e 19 luglio si torna nella classica dimora che ospita il festival dal 1996: l’area porto di Camerota dove oltre ai concerti degli headliner si terranno le esibizioni di artisti emergenti.

Sabato 18 l’atteso concerto di Carmen Consoli: la cantautrice siciliana dopo la pubblicazione dell’ultimo album “L’abitudine di tornare” si ripresenta in tour con la sua band quasi tutta al femminile con un mood e arrangiamenti che richiamano gli anni ’70, riprendono le atmosfere incandescenti di Woodstock e dell’Isola di Wight.

Domenica 19 arriva il soul brother Enzo Avitabile accompagnato dai Bottari. Il poliedrico artista partenopeo, vincitore con il suo ultimo lavoro “Black Tarantella” della Targa Tenco (bissando il successo del 2009 di “Napoletana”), poporrà il suo energico show fatto di contaminazione, ritmo e world music. Prima di lui è toccherà a Jovine, rivelazione musicale dell’anno, che ha da poco pubblicato il singolo “Fulmini” (prodotto da dj Gaudi) che segue la scia dei precedenti “Superficiale” e “Vivo in un reality show”, tutti inclusi nel disco “Parla più forte”.

Chiusura in piazza Europa a Marina di Ascea il 24 luglio con Marracash, rapper e produttore discografico originario di Nicosia tornato prepotentemente sulla scena grazie al suo ultimo album “Status”, lavoro pubblicato agli inizi del 2015 che ha debuttato al numero 1 della classifica di iTunes ed al numero 2 della classifica Fimi.

In calendario, inoltre, più di 30 live set di artisti emergenti e nuove realtà del panorama musicale nazionale che per 3 giorni daranno vita a un intreccio di suoni e stili:dal rock al rap, dal folk all’elettronica, dal pop al punk.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home