Attualità

Agropoli, in fase di ultimazione la caserma della Guardia di Finanza

Coppola: fiamme gialle presidio importante e di grande utilità

Sergio Pinto

13 Febbraio 2018

Coppola: fiamme gialle presidio importante e di grande utilità

In fase di ultimazione la caserma che ospiterà il comando di Agropoli della guardia di finanza. L’opera è stata voluta dalla passata amministrazione agropolese guidata dall’allora sindaco Alfieri per scongiurare la migrazione del comando a Capaccio, pronta ad ospitare le fiamme gialle nel proprio comune.

Soltanto nel luglio del 2016 si era proceduto alla posa della prima pietra ma l’iter per la realizzazione dell’opera ad Agropoli prese il via già nel settembre del 2010 quando l’amministrazione comunale annunciò l’inserimento nel programma triennale delle opere pubbliche di una nuova sede per i finanzieri. Questa era inizialmente prevista in piazza Mercato, poi si è deciso di optare per via Antonio Scarpa, l’area nei pressi del liceo «Gatto» per la quale il comune ha proceduto ad esproprio.

La nuova caserma sarà ampia di circa 600 metri quadrati: il primo piano ospiterà gli uffici e l’area operativa. Sulla parte posteriore sarà realizzata l’autorimessa, mentre il secondo piano sarà destinato agli alloggi. Erano state le stesse fiamme gialle a sollecitare la realizzazione di una nuova sede: l’attuale Comando di Compagnia, ospitato in uno stabile sul lungomare San Marco presenta due criticità: i costi di fitto e gli spazi ridotti. L’attuale primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola, sottolinea il lavoro che l’amministrazione sta portando avanti per scongiurare la chiusura di alcune strutture strategiche: «La caserma è solo un esempio di cose già fatte, ricordo il giudice di pace che poteva andare via ma siamo riusciti a mantenerlo in città, collocandolo al centro di Agropoli, ricordiamo gli uffici dell’Agenzia dello Stato che è un’altra struttura destinata ad andare via ma rimare qui. Lo stesso vale per l’INPS che era destinata a lasciare Agropoli ma rimane, stessa logica per la caserma della Guardia di Finanza ma l’amministrazione si è impegnata affinché non lasciasse il nostro territorio. È un lungo percorso che noi stiamo facendo evitando che tutti questi servizi vadano altrove, le Fiamme Gialle sono un presidio importante e di grande utilità per il nostro territorio».

Il costo dell’opera ammonta a circa un milione di euro e già a settembre dello scorso anno i lavori dovevano essere consegnati. L’imminente inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza ripropone l’annoso problema dell’assenza sul territorio di un commissariato di Polizia e di una postazione permanente dei vigili del fuoco, quest’ultima reclamata a gran voce dagli stessi caschi rossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home