Attualità

Elezioni Politiche del 4 Marzo. Confesercenti: Vogliamo Ascoltare i Programmi

Raffaele Esposito: ci aspettiamo sostegno al mondo dell'impresa commerciale, turistica e dei servizi

Omar Domingo Manganelli

12 Febbraio 2018

Raffaele Esposito: ci aspettiamo sostegno al mondo dell’impresa commerciale, turistica e dei servizi

L’Indagine Confesercenti con SWG dello scorso 2 Febbraio, attribuisce alle PMI una grossa dose di incertezza, Il 36% degli imprenditori sta rimandando gli investimenti in assenza di programmi certi e risposte concrete. Programmi inerenti Il Fisco e sostegno deciso alle imprese unitamente alla richiesta di maggiore forza in Europa per la tutela, soprattutto del Made in Italy, rappresentano le altre principali richieste al mondo politico. Le intenzioni di voto dei titolari di piccole e medie imprese, che nel nostro Paese sono oltre 4 milioni si avvicinano all’appuntamento elettorale con disincanto e l’insoddisfazione del tessuto imprenditoriale rischia anche di dare una spinta all’astensionismo. Ad allontanare dalle urne è soprattutto la sensazione di non essere considerati adeguatamente da nessun partito o movimento politico.

Tra le richieste dunque spicca la questione fiscale. Il 56% degli intervistati, infatti, ritiene che la riduzione del peso delle imposte debba essere la priorità della prossima legislatura. Ma si cerca anche più sostegno alla piccola impresa (39%), semplificazione burocratica (30%), riduzione del costo del lavoro (28%) e un accesso al credito più semplice e meno costoso (18%). Richieste avanzate da anni dal mondo della piccola e media impresa italiana, ma fino ad ora mai soddisfatte pienamente. Alla prossima legislatura le imprese chiedono anche di pesare di più in Europa. Per sei imprenditori su dieci, infatti, il prossimo governo dovrà mettere maggiore impegno per contrattare la linea di politica economica e finanziaria con l’Unione Europea.

Anche in provincia di Salerno la Confesercenti Provinciale ribadisce la propria disponibilità a capire i programmi politici delle forze in campo. Siamo curiosi, dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito, di capire insieme ai candidati dei vari schieramenti politici i programmi a sostegno del mondo economico e produttivo, senza nessuna preclusione. Il nostro atteggiamento, ribadisce il Presidente, lineare e culturalmente emancipato sarà incentrato a capire e nel caso di invito pubblico a partecipare, a suggerire attivamente proposte per il programma politico dei tanti personaggi Salernitani impegnati in campagna elettorale. Ci aspettiamo, conclude Esposito, una forte ed incisiva azione a sostegno del mondo dell’impresa commerciale, turistica e dei servizi, a sostegno delle micro attività commerciali e degli esercizi di vicinato ormai in crisi economica dal 2007, azioni volte al miglioramento del fisco, una sostenibilità nella tassazione delle imprese e soprattutto minore burocrazia ovvero tempi rapidi nelle risposte dalla pubblica amministrazione a tutti i livelli.

La Confesercenti provinciale di Salerno fa sapere attraverso il presente comunicato stampa al fine di tutelare e favorire azioni di dialogo costruttive per la moltitudine di imprese rappresentate in tutta la provincia salernitana che è disponibile a partecipare alle kermesse politiche di tutti gli schieramenti in campo, dando priorità alle esigenze territoriali ed alle rappresentatività connesse. Gli inviti potranno eventualmente pervenire dalle opportune segreterie di partito all’indirizzo: info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home