Attualità

Giustizia e verità per Angelo Vassallo, centinaia di persone in corteo

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2018

Antonio Vassallo: speriamo che qualcuno ci ascolti

“Conoscere la verità per credere nella giustizia”. Questo il testo dello striscione che ha aperto la marcia per Angelo Vassallo.

L’iniziativa, organizzata dalla fondazione che porta il nome del sindaco pescatore, presieduta dal fratello Dario, era organizzata perda chiedere che le indagini per l’omicidio avvenuto ormai sette anni e mezzo fa non vengano archiviate.

Quasi un migliaio le persone che hanno preso parte al corteo silenzioso partito dal porto di Acciaroli e giunto, dopo quasi un chilometro, fino a pochi metri dalla casa di Angelo Vassallo.

Di recente le indagini si sono fermate, avviate all’archiviazione, esaurita la proroga concessa dal presidente della commissione anti mafia Rosi Bindi. Nessuna prova concreta è stata raccolta per poter aprire un processo e il caso Vassallo sembra destinato a restar un enigma.

Alla marcia, oltre al fratello Dario Vassallo, erano presenti tanti amministratori locali. Sindaci del Cilento, rappresentanti di Bologna, Peschici, Aielli, Napoli e tanti altri, la Provincia di Foggia, l’ex presidente della regione Bassolino, della provincia Andria, Antonio e Simone Vassallo, il deputato cinque stelle Tofalo e soprattutto tanti cittadini.

Assenti i vertici del PD e i rappresentati del comune di Agropoli. In disparte i familiari, la moglie Angelina e i figli. Uno di questi, Antonio, quando il corteo è giunto sul luogo del delitto, ha ringraziato tutti. “Non sappiamo se questa giornata servirà ma noi ci abbiamo provato – ha detto – Tanti amici sono venuti a salutare papà che ci è stato strappato e non sappiamo ancora da chi. Non possiamo andare avanti senza saperlo e speriamo che qualcuno ascolti queste parole e possa essere sensibilizzato a riaprire il caso”.

Il corteo si è concluso con la posa di una pianta di ulivo, simbolo di pace, sul luogo del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home