Attualità

Oasi Fiume Alento, countdown per la riapertura

Lo scorso anno registrati 42mila visitatori

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2018

Lo scorso anno registrati 42mila visitatori

Un paradiso verde nel cuore del Cilento, dove è possibile passeggiare, andare a cavallo, realizzare campi estivi a contatto con la natura o anche solo pescare. È l’Oasi Fiume Alento e riaprirà il primo marzo 2018 per la nuova stagione, dopo un 2017 che ha fatto registrare circa 42mila visitatori. Situata nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’oasi presenta all’interno dell’area una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq. A gestire i servizi turistici e ad occuparsi della manutenzione del verde, nonché del rilancio di tutta l’area, è la cooperativa di produzione e lavoro Cilento Servizi.

L’Oasi Fiume Alento è un’area SIC (sito di importanza comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento. Nei periodi che vanno da marzo a giugno l’oasi accoglie circa diecimila studenti per i viaggi d’istruzione: i luoghi sono ideali per attività sperimentali e ricreative sull’educazione ambientale. L’oasi è anche una fattoria didattica e al suo interno è possibile gustare, grazie alle attività di ristorazione, prodotti cilentani e menù speciali a base di erbette e piante.

La mission della cooperativa è custodire e valorizzare il patrimonio naturalistico del luogo.

“La nostra cooperativa è l’unica al Sud a gestire un bene naturalistico di questa portata. Siamo tutti professionisti che lavorano nei settori dell’educazione ambientale e del turismo. A stretto contatto con la natura, ci impegniamo per rendere fruibile l’Oasi e affermarla come attrattore turistico di qualità assoluta per il mondo della scuola, per le famiglie e per gli amanti della natura e dello sport” spiega il presidente della cooperativa Monica Melone.

L’oasi è accessibile dal primo marzo a al primo novembre, è invece chiusa nel periodo invernale.

Si accede tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home